Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Eventi

13 Settembre

>

14 Settembre

h.

17.30

 >

Castello Volante

Nel Castello il Mondo

Cibi / Musiche / Culture

Venerdì 13 e sabato 14 settembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita "Nel Castello il mondo": una manifestazione tra cultura, musica, cinema e cucina dedicata alle comunità di persone e alle famiglie straniere, che vivono e lavorano nel comune salentino.

Il programma prenderà il via venerdì alle 17:30 nella Biblioteca comunale "Trame libere", con un incontro per i più piccoli organizzato da Magma Aps, in collaborazione con le volontarie del gruppo di lettura Bium-bò. Durante l’evento, saranno letti ad alta voce alcuni brani selezionati dalla valigia di Mamma Lingua, che contiene circa 100 volumi della migliore letteratura per bambini tradotti in diverse lingue, creando così un ponte culturale e linguistico che valorizza la diversità e la ricchezza della comunità. Alle 19:30, la Sala Cavallerizza accoglierà la proiezione del documentario "Il cerchio", scritto e diretto dalla regista e sceneggiatrice italo-francese Sophie Chiarello, vincitore del David di Donatello 2023. Il documentario segue la crescita di venti bambini della sezione B dalla prima alla quinta elementare. Provenienti da diverse storie e origini, formano un gruppo coeso grazie alla pratica del “tempo del cerchio”. Seduti in cerchio per terra, bambini, maestra e regista con la telecamera dialogano e si confrontano regolarmente lungo i cinque anni della scuola elementare. Questo momento di ascolto privilegiato diventa uno spazio dove i bambini condividono pensieri, emozioni e riflessioni sulla loro visione del mondo. "Il cerchio" offre così un ritratto dell'infanzia contemporanea, specchiando l'Italia di oggi e anticipando quella di domani.

Sabato 14 settembre dalle 21:00 le terrazze di Nuvole, cocktail bar e bistrot del Castello Volante, si trasformeranno in un palcoscenico di sapori e incontri culturali. La serata si aprirà infatti con una degustazione di piatti tipici (ticket 5 euro), preparati con passione e autenticità dalle donne e dagli uomini delle diverse comunità straniere coinvolte. Ogni piatto racconta una storia, un viaggio, una tradizione, creando un'esperienza gastronomica unica che invita i partecipanti a esplorare il mondo attraverso il cibo. Un'opportunità imperdibile per lasciarsi trasportare dai profumi, dai colori e dai sapori che abbracciano culture lontane e vicine, riunite in un solo luogo. Dalle 22:30, l’atrio dell’antico maniero ospiterà il gran finale musicale con Elettro Mascarimirì e Cesare Dell'Anna. Il nuovo progetto di Claudio “Cavallo” Giagnotti, leader della band Mascarimirì, unisce il “Tamburreddhu Salentino” (tamburo a cornice) con vinili e suoni digitali, creando un paesaggio sonoro che fonde la musica del sud Italia con influenze dal mondo: dai Balcani al Sud America (Cumbia, Forrò, Calypso), dal Medio Oriente (Siria, Libano, Giordania) al sud della Francia e della Spagna, fino a Gitanistan, “i mondi della musica Rom Internazionale”. Per l'occasione, il dj set sarà arricchito dalla tromba di Cesare Dell'Anna, noto per la sua continua sperimentazione tra musica classica, jazz, banda, elettronica e popolare, con un'attenzione particolare alle sonorità balcaniche. Con oltre trent'anni di carriera, Dell'Anna ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali, esibendosi in importanti festival e club in tutto il mondo con i suoi vari progetti (GirodiBanda, Opa Cupa, Tax Free, Zina, Tarantavirus, DN3, My Miles, tra gli altri). È anche direttore artistico di numerosi festival e fondatore di Albania Hotel, 11/8 Records e Livello 11/8, e ha lavorato per il cinema, il teatro e l'arte.

"Nel Castello il mondo", realizzato in collaborazione con la Commissione comunale per le Pari opportunità, il SEI Festival di Coolclub e il Castello Volante, rientra nella programmazione del Borgo Volante, progetto del Comune di Corigliano d’Otranto, sostenuto dal Ministero della Cultura – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Info 
3519137927 - ilcastellovolante.it

Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

27

Giugno

>

21

Agosto

SEI Festival

Sud Est Indipendente | XIX edizione

Eventi Musica

5

Luglio

Ddimuro presentano “Uomo” al Castello Volante

Eventi Musica

10

Luglio

Makarìa

Presentazione del disco sulle terrazze del Castello Volante

Eventi Musica

11

Luglio

Katanino

Sulle terrazze del castello il sound originale del duo salentino

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1