Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti

Dormire in una torre del Cinquecento e vivere un’esperienza unica in uno dei castelli più belli di Puglia

La due dimore sono situate all’interno delle possenti torri circolari dedicate a San Giorgio e a San Giovanni. I santi rappresentano la Prudenza e la Giustizia, due delle Virtù Cardinali associate ai quattro torrioni realizzati dal marchese Giovan Battista De’ Monti tra il 1505 e il 1519 per difendere il castello e il borgo di Corigliano d’Otranto dall’invasione dei Turchi. Questi spazi costruiti per ragioni militari e difensive oggi sono un luogo di residenza temporanea per viaggiatori curiosi,  amanti della storia e aperti alle esperienze culturali che il Castello Volante propone durante tutto l’anno.

Prenotando la tua permanenza nelle Dimore avrai diritto a una visita guidata e riceverai la Chiave del Castello Volante con la quale potrai accedere a tante agevolazioni.

Dimora
San Giorgio

Dormire in una torre del Cinquecento e vivere in uno dei castelli più belli di Puglia è un’esperienza unica.

Prenota >
03 - Torre S.Giorgio

La due dimore sono situate all’interno delle possenti torri circolari dedicate a San Giorgio e a San Giovanni. I santi rappresentano la Prudenza e la Giustizia, due delle Virtù Cardinali associate ai quattro torrioni realizzati dal marchese Giovan Battista De’ Monti tra il 1505 e il 1519 per difendere il castello e il borgo di Corigliano d’Otranto dall’invasione dei Turchi. Questi spazi costruiti per ragioni militari e difensive oggi sono un luogo di residenza temporanea per viaggiatori curiosi,  amanti della storia e aperti alle esperienze culturali che il Castello Volante propone durante tutto l’anno.

01 - Torre S.Giorgio
04 - Torre S.Giorgio

Dimora
San Giovanni

Dormire in una torre del Cinquecento e vivere in uno dei castelli più belli di Puglia è un’esperienza unica.

Prenota >
05 - Torre S.Giovanni

La due dimore sono situate all’interno delle possenti torri circolari dedicate a San Giorgio e a San Giovanni. I santi rappresentano la Prudenza e la Giustizia, due delle Virtù Cardinali associate ai quattro torrioni realizzati dal marchese Giovan Battista De’ Monti tra il 1505 e il 1519 per difendere il castello e il borgo di Corigliano d’Otranto dall’invasione dei Turchi. Questi spazi costruiti per ragioni militari e difensive oggi sono un luogo di residenza temporanea per viaggiatori curiosi,  amanti della storia e aperti alle esperienze culturali che il Castello Volante propone durante tutto l’anno.

06 - Torre S.Giovanni
08 - Torre S.Giovanni_ok

Servizi inclusi

Wi Fi

Visita
al Castello

Chiave
del Castello

Servizi opzionali

Secondo
letto singolo

Prenota altre esperienze

Cena
sulle terrazze
del Castello

Aperitivo
sulle terrazze
del Castello

Escursione
in bicicletta

Visita
al borgo

Eventi
culturali

La storia

Il Castello di Corigliano d’Otranto rappresenta, secondo le parole di G. Bacile di Castiglione, il «più bel monumento di architettura militare e feudale del principio del Cinquecento in Terra d’Otranto», e certamente costituisce l’esempio più riuscito del passaggio dalle torri quadre medievali a quelle rotonde rinascimentali.

L’adeguamento alle nuove esigenze belliche, con l’introduzione della polvere da sparo, portò quindi, nel XVI secolo, alla rivoluzione architettonica del castello, che si munì di un profondo fossato e di strutture difensive agili ed efficaci, come le cortine con gli spalti e le quattro torri circolari, abbellite con fregi, dedicate a quattro santi legati a quattro virtù cardinali: San Giorgio alla Prudenza, San Giovanni Battista alla Giustizia, San Michele Arcangelo alla Fortezza e Sant’Antonio Abate alla Temperanza.

Scopri di più >

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it