Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti

Orari invernali

Dal lunedì al venerdi
mattina 9.00 – 13.00
pomeriggio 15.30 alle 19.30
sabato dalle 9.00 alle 13.00

Biblioteca

Il progetto di una Biblioteca diffusa con una sezione dedicata all’infanzia che coinvolge tutti gli spazi del Castello Volante

Da qualche anno la Biblioteca Comunale ha trovato casa nel Castello, occupando alcune sale al piano terra e nel piano ammezzato che termina nello spazio circolare della Torre di San Michele. Ma ci piace immaginare l’intero castello come una grande biblioteca diffusa che si espande in tutti gli spazi interni ed esterni del maniero in sinergia con le altre attività presenti.
Malì Ghetonìa, Grande Vicinato è il nome della rete di biblioteche che il comune di Corigliano d’Otranto, insieme ad altri nove comuni della Grecìa Salentina, hanno immaginato per il bando della Regione Puglia sulle biblioteche di comunità, ora in fase di realizzazione. Un progetto ambizioso che punta sulla condivisione di relazioni e servizi tra i piccoli borghi che aderiscono alla rete.
In quest’ottica, è stata pensata una caratterizzazione bibliografica per ciascuna biblioteca (soprattutto in vista delle nuove acquisizioni di libri), tenendo conto delle peculiarità territoriali, così come dei percorsi culturali avviati in ciascun paese. A Corigliano d’Otranto, considerati i progetti culturali attivati negli anni precedenti, così come la particolare presenza di motti epigrafici e filosofici sulle pietre all’ingresso delle case del centro storico, è presente una sezione di filosofia, mentre l’intero piano ammezzato della torre di San Michele ospita la sezione bambini/ragazzi, con nuovi arredi, tappeti colorati, giochi.

Castello Festa
Scopri gli eventi >
ALE_2343cdr©AlessandraTommasi2020
I festival del Castello >
@NADER–GHAVAMIDSC7992
Guarda le gallery >

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it