Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti

17

Dicembre

>

06

Gennaio

MUSE

una mostra fotografica di Guido Harari

Loading...

17

Dicembre

>

06

Gennaio

MUSE

una mostra fotografica di Guido Harari

02

Novembre

>

18

Dicembre

WOMAN

di Emilia Ruggiero

20

Luglio

>

20

Ottobre

Supernovae

di Valeria Puzzovio

20

Luglio

>

23

Luglio

Voglio la luna

di Hermes Mangialardo

20

Luglio

>

20

Ottobre

Parallel eyes

di Alessia Rollo

20

Luglio

>

20

Ottobre

P.P.Pasolini – Sette scatti

a cura di Claudio Domini e Paolo Pisanelli

20

Luglio

>

20

Ottobre

Pepa Luz

di Anna Quarta

20

Luglio

>

20

Ottobre

Piccolo uovo

di Francesca Pardi

20

Luglio

>

20

Ottobre

Gender Illustration [she/they/he]

a cura di Persona Festival

20

Luglio

>

23

Luglio

Komorebi

di Hermes Mangialardo

20

Luglio

>

20

Ottobre

Affacci

di Nicola Genco

20

Luglio

>

23

Luglio

Capitolo 1

Video installazione di Andy Trema, in collaborazione con Persona Festival

20

Luglio

>

20

Ottobre

This is Pink

Nove illustrazioni di Andy Trema, in collaborazione con Persona Festival

20

Luglio

>

20

Ottobre

Let me in (I hope to enter)

di Federico Rizzo, nell’ambito della residenza artistica ‘Cose (in)visibili’ (Ucreate)

20

Luglio

>

20

Ottobre

Prima di fare fuoco

di Caterina Dufì, nell’ambito della residenza artistica ‘Cose (in)visibili’(Ucreate)

20

Luglio

>

20

Ottobre

Moj in tl’ aqua / ‘Nserta dopu nserta

progetto di Michelangelo Greco, Susanna Lupi, Rachele Stagni, Federico Trevisan

20

Luglio

>

20

Ottobre

Quadritos

di Brunella Tegas, in collaborazione con Daniela Diurisi

20

Luglio

>

20

Ottobre

Approdo

di Adriano Nicoletti

20

Luglio

>

20

Ottobre

Àmati Amàti

di Enrica Ciurli e Leonardo Tondo

20

Luglio

>

20

Ottobre

Come un tappeto

di Marilisa Bruno e Roberto Ciardo – Studio Officine Amaro

20

Luglio

>

20

Ottobre

Katábasis

di Basilio Puglia

20

Luglio

>

20

Ottobre

Stamperia nomade

a cura di Giancarlo Nunziato

20

Luglio

>

20

Ottobre

L’erbario del borgo

a cura di Elena Campa

20

Luglio

>

20

Ottobre

Affacci

di Vincenzo D'Alba

20

Luglio

>

20

Ottobre

Leggere attentamente il foglietto illustrativo

di Giorgio Di Palma

20

Luglio

>

20

Ottobre

La planète sauvage

di Sara Scanderebech

20

Luglio

>

20

Ottobre

Ekdysis

di Niya-B

20

Luglio

>

20

Settembre

Marsico down on the street

di Andrea Ciccarese

20

Luglio

>

20

Ottobre

Gender Project

di Veronique Charlotte

20

Luglio

>

20

Ottobre

Erotico Erotico

di Antonio Carmelo Erotico

20

Luglio

>

20

Ottobre

Lo sguardo di Lisetta

a cura di Paolo Pisanelli

20

Luglio

>

20

Ottobre

L’archivio Palumbo

fotografie di Giuseppe Palumbo

20

Luglio

>

20

Ottobre

Wolf Suschitzky & The Sardinian Project

Sardegna, fotografie 1948-1950

28

Luglio

>

31

Luglio

Caos mobile

una mostra-laboratorio di Pino Guidolotti

28

Luglio

>

31

Luglio

Stendardi magici

una mostra-laboratorio di Ruggero Asnago, Elena Campa e Angelica Stimpfl

28

Luglio

>

28

Settembre

Visioni Calafuria

fotografie di Piero Percoco
in collaborazione con Tormaresca e il suo rosé Calafuria

28

Luglio

>

28

Settembre

Il Castello Parlante

a cura di Big Sur
un progetto di Big Sur, progetto Smarrimenti, Associazione Archés, Comune di Corigliano d'Otranto

28

Luglio

>

28

Settembre

Giuseppe Palumbo: il fotografo in bicicletta

fotografie di Giuseppe Palumbo
a cura di Archivio Cinema del reale, Big Sur, OfficinaVisioni in collaborazione con Polo Bibliomuseale di Lecce

28

Luglio

>

28

Settembre

Queer è ora

di Alessia Rollo
a cura di Salento Rainbow Film Fest e Transparent ETS
in collaborazione con Big Sur, Manifatture Knos e Apulia Film Commission

28

Luglio

>

31

Luglio

Mercato scoperto

fotografie di Joana Ferreira

28

Luglio

>

28

Settembre

Osserva le distanze. Esercita il pensiero

a cura di AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva e Big Sur

28

Luglio

>

31

Luglio

Oro

Sweet Barocco
di Maurizio Buttazzo, Francesco Maggiore, Paolo Pisanelli

28

Luglio

>

28

Settembre

Asanisimasa

illustrazioni di Efrem Barrotta

28

Luglio

>

31

Luglio

Domus

a cura di Domus Artist Residency

28

Luglio

>

31

Luglio

Harmonic resonance system

installazione audiovisiva di Simone Gatto

28

Luglio

>

28

Settembre

Santa Scioscio, dove si è più felici?

Sedici collage materici di Santa Sciocio

28

Luglio

>

28

Settembre

Dei corpi

di Sara Tenderson

26

Luglio

>

28

Settembre

Fellini in scena

Fotografie di Franco Pinna
a cura di Claudio Domini e Paolo Pisanelli

01

Luglio

>

15

Ottobre

Lumi n arie

di Maurizio Buttazzo
in collaborazione con Parisi Luminarie e Mariano Light

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it