Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Eventi

27 Settembre

>

29 Settembre

h.

16.00

 -

20.00

 >

Castello Volante

Spiritosa

Il festival del bere bene al Castello Volante

Dal 27 al 29 settembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole. Oltre 100 ospiti tra speaker, bartender e chef, più di 300 etichette da tutto il mondo in degustazione, un ricco programma di masterclass, talk, degustazioni guidate, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la finale del Master Coffee Grinder Championship, mercatini vintage, dj set, musica dal vivo e un’ampia area espositiva articolata su tre livelli ispirati alla Divina Commedia. Tre giorni di “business ricreativo” ideati da Sartoria degli Spiriti, in collaborazione con numerose realtà nazionali e internazionali.

Un’antica fortezza nel cuore del Salento, tre giorni di appuntamenti, oltre 100 speaker, bartender e chef, un viaggio sensoriale tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, con un pizzico di ironia e più di 300 etichette da tutto il mondo in degustazione. Da sabato 27 a lunedì 29 settembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole: un format unico e innovativo che intreccia promozione del territorio, cultura enogastronomica e turismo slow.

IL PROGRAMMA
Tre giornate intense di “esperienze spiritose” per conoscere da vicino le eccellenze del settore attraverso incontri con esperti, produttori, brand ambassador, importatori e distributori. Un programma di masterclass e talk della Spiritosa Academy, degustazioni guidate, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la business room, il primo mercatino vintage a tema bar d’Italia, dj set e musica dal vivo per un viaggio ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Gli spazi espositivi (sabato 27 dalle 16:00 a mezzanotte, domenica 28 dalle 16:00 a mezzanotte, lunedì 29 dalle 10:00 alle 20:00 – ingresso 10 euro, con 5 assaggi inclusi) saranno allestiti, infatti, sfruttando i tre livelli e le suggestioni degli ambienti del Castello Volante. Il percorso inizierà dall’inferno nei sotterranei della Sala Cavallerizza e della Sala Medievale con l’area dedicata a spiriti, sodati, bevande naturali e caffè, il purgatorio nel Fossato accoglierà le birre, mentre nel paradiso tra gli affreschi delle Sale nobili al primo piano si troveranno vini e bollicine.

OSPITI
Tra le persone che hanno già confermato la loro presenza: Patrick Pistolesi (proprietario del Drink Kong di Roma, premiato a livello internazionale come miglior cocktail bar italiano, e riconosciuto come una delle massime espressioni internazionali del bartending), Antonio Parlapiano (bartender e docente di alta formazione, tra i soci titolari del The Jerry Thomas Project Rome, primo secret bar italiano per sei volte nei World 50’s best bar), Francesco Spenuso (advocacy manager Europa di Jack Daniel’s), Rossella De Stefano (giornalista, direttrice di Mixer Planet), Daniele Gentili (bartender e marketing specialist di Red Bull Italia), Gaetano Massimo Macrì e  Giampiero Francesca (co-founder della guida Blue Blazer), Francesco Spenuso (advocacy manager del gruppo Brown Forman), Oscar Quagliarini (bartender e co-founder Gocce di Senigallia), Mario Farulla (professional mixologist), Marco Fabbiano (bartender e founder del Laurus di Lecce), Nino Rossi (chef stellato, titolare di Qafiz e Aspro Cocktail Bar), Sandro Camilli (presidente nazionale AIS), Michele Antonio Fino (docente dell’Università di Pollenzo e autore di “Non me la bevo”, Mondadori), Marzia Varvaglione (presidente Comitato degli imprenditori europei del vino, presidente giovani dell’Unione italiana vini, e membro del consiglio dell’Uiv), Luca Cesari (giornalista e scrittore enogastronomico), Giovanni Puglisi (fermentatore di idee, vini e combucha), Nicola Biasi (agronomo ed enologo, massimo esperto italiano di vini Piwi), Angelo Zarra (ideatore e presidente del Paestum Wine Fest), Eugenio Signoroni (giornalista e scrittore enogastronomico), Fabio Verona (senior trainer e ideatore della Master Coffee Grinder Championship), Eleonora Pirovano (presidente della International Women’s Coffee Alliance),  Simone Previati (campione italiano di macinatura caffè), Andrea Antonelli (Academy & Specialty Coffee).

COMPETITION E CHAMPIONSHIP
Bartender provenienti da tutta Italia si sfideranno nella finale della Spiritosa cocktail competition: diretta da Francesco Spenuso e Massimo Macrì, è una competizione aperta alle professioniste e ai professionisti del settore del bere miscelato. Per la prima volta in Puglia, anche una tappa del Master Coffee Grinder Championship, la più importante gara di macinatura del caffè a livello nazionale, ideata e guidata da Fabio Verona.

STREET FOOD, MERCATINO E MUSICA
Un’area sarà dedicata allo street food, con una selezione di specialità della cultura gastronomica pugliese. Spiritosa ospiterà anche il primo Mercatino vintage d’Italia interamente dedicato al mondo bar con targhe smaltate, attrezzatura professionale che ha attraversato i decenni, tavoli e sedie dei bar di un tempo, insegne, calendari, mobili, frigoriferi. Sparsi in ogni angolo del Castello, numerosi punti bar dove poter assaporare l’eccellenza liquida del Festival e un Secret Bar, con un pop up di sei grandi cocktail bar italiani, che sorprenderà e conquisterà chi riuscirà ad ottenere punto d’accesso e parola d’ordine. Senza dimenticare la musica con dj set e live di artisti nazionali e internazionali. Senza dimenticare la musica con dj set e live di artisti nazionali e internazionali come Pantu, Sorge, Dubin, Tropicalia, Ennio Ciotta, About Ape, Max Nocco, Niuri te sule e le incursioni  della Spiritosa Street Band tra gispy, klezmer, yiddish, valzer, tarantelle, dixie e funk. Sabato sera appuntamento con il dj/producer messicano Vice e spazio al collettivo Mena con i dj set di Seme, Naif e Lonoce e il live act curato da Trevize. Da segnalare, la prima assoluta del progetto musicale ideato da Jack Danyel’s Italia con l’esibizione di B(r)and, composta da bartender professionisti provenienti da alcuni tra i miglior cocktail bar italiani che proporrà alcuni tra i più bei pezzi del repertorio rock internazionale.

IL FESTIVAL
La terza edizione di Spiritosa – Festival del Bere Bene è organizzata da Sartoria degli Spiriti in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione con il patrocinio di Camera di Commercio di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Corigliano d’Otranto, Confcommercio Lecce e Confindustria Lecce in sinergia con i partner tecnici AIS Associazione Italiana Sommelier – Lecce, IAFeM-Accademia Italiana Alta Formazione e Marketing e BECool – Banqueting Eventi Catering.

SARTORIA DEGLI SPIRITI
Il progetto nasce da una visione di Michele Manca di Sartoria degli Spiriti, tra le più importanti realtà pugliesi specializzate in formazione e servizi nel settore beverage. «Spiritosa è un festival visionario e ambizioso che mira a creare una grande famiglia di professionisti del settore», sottolinea Manca. «Attraverso un innovativo processo di fruizione e una formula inconsueta, si propone di sperimentare e consolidare quello che definisco “business ricreativo”. A Spiritosa, infatti, si fa business in modo differente, valorizzando i rapporti umani, il benessere psico-fisico e la convivialità». Nato nel 2023, Spiritosa Festival si rivolge a tutti gli appassionati e addetti del settore, secondo una modalità B2B e B2C. «La seconda edizione ha superato ogni aspettativa, ospitando più di centocinquanta aziende, trentacinque relatori, quattro chef, coinvolgendo sessanta bartender professionisti da tutta Italia alla cocktail competition, per una partecipazione complessiva di oltre 7500 persone».

Castello Volante
Corigliano d’Otranto | Piazza Castello 1

Ingresso
10 euro con 5 ticket di assaggio

Orari di apertura
Sabato 27 dalle 16:00 alle 04:00
Domenica 28 dalle 16:00 alle 00:00
Lunedì 29 dalle 10:00 alle 20:00

Info
Website: spiritosa.org
Instagram: spiritosafestival
Facebook: Spiritosa Festival

Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

20

Luglio

>

7

Settembre

Scatta l’estate!

Campus fotografici per bambini e ragazzi

bambini Esperienze Laboratorio

24

Agosto

>

7

Settembre

Armonie di corte

Visite, musiche d’epoca e aperitivi all’imbrunire

Esperienze Musica

5

Settembre

Cena con delitto “Misteri e Nobiltà”

Un appuntamento unico con gli attori di Improvvisart da Nuvole, l'Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante!

Cucina Eventi Teatro

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1