Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Mostra

20 Luglio

>

20 Settembre

 >

Sala Medievale

Marsico down on the street

di Andrea Ciccarese

a cura di Maurizio Buttazzo

La storia nomade della famiglia Marsico comincia nei primi del ‘900 con Nicola, un saltimbanco che di lì a poco decide di fondare il Circo Marsico. Nicola, assieme alla sua famiglia, gira l’Europa intrattenendo migliaia di persone: clown, trapezisti, acrobati, domatori di leoni… tutti in famiglia imparano l’arte del circo e dello spettacolo. Intorno la fine degli anni ‘60 l’attività della famiglia Marsico cambia, decidono di diventare dei giostrai, il lavoro che ancora oggi, a distanza di 50 anni, svolgono regolarmente. Il loro infinito girare il mondo sembra terminare quando Domenico, il figlio di Nicola, compra un pezzo di terra a San Cesario di Lecce, un piccolo paese in Puglia. Lo stile di vita nomade dopo quasi un secolo sta per cambiare; ma può un pezzo di terra cambiare la storia e l’anima di chi ha fatto del mondo la propria casa? Marsico – Down on the street è il risultato di due anni di ricerca fotografica che racconta la vita della famiglia ripercorrendo una giornata tipo, dal mattino alla notte. I lunghi viaggi e il lavoro più duro, ma anche i momenti di pausa nei caravan, le feste in famiglia e le nottate con le giostre, scrutando da vicino un mestiere antico e quasi sempre estraneo al mondo borghese e alle sue regole.

 

Andrea Ciccarese
Andrea Ciccarese nasce a Lecce, Italia, nel 1989. Nel 2014 ha co-fondato lo studio fotografico “Zerosettanta” specializzato in reportage, fotografia d’interni e stampa Fine Art. Nel 2017 realizza il suo progetto fotografico Pompeii, un lavoro sull’antica città romana vincitore del primo premio all’Exposure Photography Festival a Calgary, Canada. Durante lo stesso anno si trasferisce a Boston, USA, per dedicarsi alla sua personale ricerca fotografica. America’s Corners nasce dall’esperienza di vita negli Stati Uniti e diventa un’installazione fatta di suoni e immagini. Nel 2019 torna in Italia e lavora al progetto Marsico–Down on the street, reportage sulla vita di una delle più antiche famiglie di giostrai italiane, i Marsico. Attualmente vive e lavora tra Stati Uniti e Italia.

< Torna alle mostre
Ticket >
Approfondisci >

Altre mostre

13 Luglio

>

30 Giugno

Korìana. Storie e voci dal Castello di Corigliano d’Otranto

un podcast di Mariangela Ciriello

13 Luglio

>

30 Giugno

Pietre che parlano Dialogo visivo nel Castello di Corigliano

di Adriano Nicoletti

13 Luglio

>

30 Giugno

Parallel eyes

di Alessia Rollo

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1