Sabato 8 novembre
La via dell'acqua - ore 10:30
ATTIVITÀ DI TURISMO LENTO E SOSTENIBILE
Un tour dal paese alle campagne, da fare a piedi o in bici, che conduce alla scoperta di come la ricerca e lo sfruttamento dell'acqua sia stata influenzata e abbia plasmato il paesaggio. I partecipanti seguono "il filo dell'acqua" a partire dalle mostre del Castello nel paese e nelle campagne, attraversano elementi significativi del paesaggio e infrastrutture idriche storiche: le fontane del centro, il Giardino della Quercia Vallonea, la monumentale vasca dell'Acquedotto Pugliese, l'ex stabilimento dell'acqua Eureka, e una dolina carsica nota come "Laccu te lu Murica", fino a raggiungere le antiche pozzelle.
Evento gratuito
Domenica 9 novembre
Visite po-meridiane: "Il Salento raccontato ai Salentini (e non solo)" - ore 16:00
VISITE GUIDATE E WALKING TOUR
Percorsi sempre diversi tra luoghi nascosti, incontri speciali e aperitivo al tramonto. Un'esperienza lenta, profonda e sorprendente, pensata per residenti e visitatori, con tappe e temi ogni volta diversi.
Evento gratuito
Venerdì 14 novembre
Dal Castello De' Monti al Castello Volante
VISITE GUIDATE E WALKING TOUR
Un viaggio tre Medioevo, Barocco e futuro. Una visita completa per scoprire l'evoluzione del castello tra epoche diverse, fino alla sua trasformazione in polo culturale contemporaneo.
Evento gratuito
Domenica 23 novembre
La via della pietra
ATTIVITÀ DI TURISMO LENTO E SOSTENIBILE
Un tour dal paese alle campagne, da fare a piedi o in bici, alla scoperta, nel paesaggio storico della pietra affiorante delle Serre Salentine, dei monumenti megalitici della preistoria come i Dolmen Caroppo I e II e dell'architettura della pietra a secco fino alle zone di estrazione della Petra Leccese. Durante il cammino, inoltre, sono previste soste con degustazioni in masserie ed aziende agricole.
Evento gratuito
Venerdì 28 novembre
Dal paese al Mercato di paese
FOOD WALKING TOUR
Storie e sapori tra pietre antiche ed i profumi del venerdì mattina. Un itinerario che unisce visita storica e scoperta del mercato contadino locale, con soste degustazioni di prodotti biologici o a km0 tra i banchi del mercato, forni a legno e pasticcerie.
Evento gratuito
Domenica 30 novembre
Leggimi la Puglia
RASSEGNA D'INCONTRI CON L'AUTORE
Presentazione del libro "La bambina che portava pazienza" degli autori Fabrizio Lecce, Margherita Macrì, Mattia Manco e Paola Rollo, una fiaba grika a cura di © Edizioni Esterno Notte.
Leggimi la Puglia è la nuova rassegna di presentazioni letterarie e dialoghi con scrittori, giornalisti e studiosi pugliesi che raccontano il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico della regione. Gli incontri si terranno nelle sale del Castello Volante, adiacenti all'Infopoint, trasformandole in un luogo di narrazione e partecipazione.