Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloNuvole bistrot
    • foto evento privatoEventi privati
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloNuvole bistrot
    • foto evento privatoEventi privati
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti

Autunno dal Castello Volante alla Grecìa Salentina

Esperienze e itinerari di Novembre dell’Infopoint di Corigliano d’Otranto

Sabato 8 novembre

La via dell'acqua - ore 10:30 

ATTIVITÀ DI TURISMO LENTO E SOSTENIBILE

Un tour dal paese alle campagne, da fare a piedi o in bici, che conduce alla scoperta di come la ricerca e lo sfruttamento dell'acqua sia stata influenzata e abbia plasmato il paesaggio. I partecipanti seguono "il filo dell'acqua" a partire dalle mostre del Castello nel paese e nelle campagne, attraversano elementi significativi del paesaggio e infrastrutture idriche storiche: le fontane del centro, il Giardino della Quercia Vallonea, la monumentale vasca dell'Acquedotto Pugliese, l'ex stabilimento dell'acqua Eureka, e una dolina carsica nota come "Laccu te lu Murica", fino a raggiungere le antiche pozzelle.

Evento gratuito 

 

Domenica 9 novembre

Visite po-meridiane: "Il Salento raccontato ai Salentini (e non solo)" - ore 16:00

VISITE GUIDATE E WALKING TOUR

Percorsi sempre diversi tra luoghi nascosti, incontri speciali e aperitivo al tramonto. Un'esperienza lenta, profonda e sorprendente, pensata per residenti e visitatori, con tappe e temi ogni volta diversi.

Evento gratuito

 

Venerdì 14 novembre

Dal Castello De' Monti al Castello Volante

VISITE GUIDATE E WALKING TOUR

Un viaggio tre Medioevo, Barocco e futuro. Una visita completa per scoprire l'evoluzione del castello tra epoche diverse, fino alla sua trasformazione in polo culturale contemporaneo.

Evento gratuito

 

Domenica 23 novembre

La via della pietra

ATTIVITÀ DI TURISMO LENTO E SOSTENIBILE

Un tour dal paese alle campagne, da fare a piedi o in bici, alla scoperta, nel paesaggio storico della pietra affiorante delle Serre Salentine, dei monumenti megalitici della preistoria come i Dolmen Caroppo I e II e dell'architettura della pietra a secco fino alle zone di estrazione della Petra Leccese. Durante il cammino, inoltre, sono previste soste con degustazioni in masserie ed aziende agricole.

Evento gratuito

 

Venerdì 28 novembre

Dal paese al Mercato di paese

FOOD WALKING TOUR

Storie e sapori tra pietre antiche ed i profumi del venerdì mattina. Un itinerario che unisce visita storica e scoperta del mercato contadino locale, con soste degustazioni di prodotti biologici o a km0 tra i banchi del mercato, forni a legno e pasticcerie.

Evento gratuito

 

Domenica 30 novembre

Leggimi la Puglia

RASSEGNA D'INCONTRI CON L'AUTORE

Presentazione del libro "La bambina che portava pazienza" degli autori Fabrizio Lecce, Margherita Macrì, Mattia Manco e Paola Rollo, una fiaba grika a cura di © Edizioni Esterno Notte.

Leggimi la Puglia è la nuova rassegna di presentazioni letterarie e dialoghi con scrittori, giornalisti e studiosi pugliesi che raccontano il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico della regione. Gli incontri si terranno nelle sale del Castello Volante, adiacenti all'Infopoint, trasformandole in un luogo di narrazione e partecipazione.

 

Prenota la tua esperienza

  • +39 351 913 7972
< Torna alle esperienze
< Torna all'offerta didattica

Autunno dal Castello Volante alla Grecìa Salentina

INFO

DURATA

PERSONE

SEI DA SOLO?

CONTATTACI

Prenotazione obbligatoria

TARIFFE

ISCRITTI FAI

-10%

Acquistando questa esperienza riceverai la Chiave del Castello Volante con la quale potrai accedere a tante agevolazioni.

Scopri di più >>>

Altre esperienze

Visite in autonomia

DAL MARTEDI AL VENERDI
9:00 – 13:00

SABATO E DOMENICA 10:00 – 18:00


Lasciati guidare dalla nostra mappa e segui la tua curiosità

Scopri >

Korìana, il paese griko con il cuore

Su prenotazione

Visita di Corigliano d’Otranto sulle tracce della sua eredità grika.

Scopri >

Du Château De’ Monti au “Château Volant”.

Sur réservation

Deux mille ans d’histoire… encore en mouvement.

Scopri >
torre del castello di Corigliano D'Otranto

From the De’ Monti Castle to the “Flying Castle”.

By reservation

Two thousand years of history… still in the making

Scopri >

Aperitivo volante

SABATO E DOMENICA alle 18:30

Il modo migliore per iniziare una serata tra il Castello e le “Nuvole”.

Scopri >

Mini Castello Volante

Su prenotazione

La visita che fa volare la fantasia… di grandi e piccini!

Scopri >

Dal Castello De’ Monti al “Castello Volante”

Su prenotazione

Duemila anni di storia tra pietra, leggende e futuro.

Scopri >

Dal Castello al Mercato

Su prenotazione

Storia, sapori e racconti tra le pietre del borgo e i profumi del venerdì mattina

Scopri >

Nel Castello, alla scoperta delle radici del Salento

Su prenotazione

Storie di tarantate, tabacchine e trappitari

Scopri >

Visite pomeridiane: il Salento raccontato ai Salentini (e non solo)

Programma in uscita
Sguardi lenti e profondi sul Castello, Corigliano e il Salento che non ti aspetti

Scopri >

Altre esperienze

La scuola al Castello

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA EDUCATIVA 2025/26

Scopri >

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1