Il venerdì mattina, Corigliano d’Otranto si risveglia con l’energia viva del suo mercato settimanale. È il giorno perfetto per unire storia e quotidianità, passato e presente, in un’esperienza che parla al cuore… e al palato.
Si parte dalle sale della Mostra Palumbo, all’interno del Castello De’ Monti: un affascinante viaggio fotografico nel mondo contadino dei primi del ’900. In quei volti segnati dal sole, nei gesti ripetuti della semina e del raccolto, c’è la memoria autentica di un territorio che viveva in simbiosi con la terra.
Da lì si esce all’aperto, tra le strade del borgo antico, per lasciarsi guidare tra le bancarelle del mercato. Ma non è una semplice passeggiata: è un itinerario ragionato tra i veri prodotti del territorio, quelli di stagione, coltivati con rispetto e tramandati con passione.
Insieme alla guida, imparerete a distinguere il frutto locale da quello importato, a riconoscere i contadini che conservano semi antichi e le nuove generazioni che hanno scelto il biologico come gesto d’amore per la propria terra.
Tra un racconto e l’altro, ci sarà tempo anche per qualche gustosa sosta in forni e pasticcerie locali: pane di grani antichi, dolci alla mandorla, sapori semplici ma carichi di memoria.
Un tour fatto di storie vere, di volti, di profumi. Un invito a scoprire il Salento più autentico, quello che non si legge sulle guide… ma si incontra camminando.
Tutti i venerdì ore 9.00.
DURATA: 2 h
TARIFFA:
Adulti: 15 €
Ridotto :7,50 € (Bambini 6-12;Disabili; Residenti Corigliano; Gruppi di almeno 20 persone)
Il costo include la CHIAVE DEL CASTELLO