Un viaggio intenso e coinvolgente nel cuore profondo del Salento, tra antichi mestieri, riti arcaici e memorie popolari.
All’interno del Castello De’ Monti, la visita si snoda tra spazi carichi di storia: la tabaccaia, dove un tempo si svolgeva la manifattura delle foglie di tabacco, e i resti di un antico frantoio ipogeo, silenzioso testimone del lavoro dei trappitari.
Il percorso si arricchisce con la mostra “Viaggio nelle Terre del Rimorso”, che, attraverso le straordinarie fotografie di Franco Pinna e gli studi di Ernesto De Martino, racconta il mondo delle tarantate, donne sospese tra sofferenza, rito e musica, protagoniste di uno dei fenomeni più affascinanti della cultura mediterranea.
Tra immagini, suoni e storie, il castello diventa un luogo in cui riemergono le radici più autentiche del Salento: un mondo arcaico, vivo, che parla ancora attraverso la memoria dei suoi gesti, delle sue donne e dei suoi uomini.
Tutti i sabati alle ore 10.00
DURATA: 1 h
TARIFFA:
Adulti € 10,00
Ridotto € 6,00 (Bambini 6-12; Disabili; Residenti Corigliano; Gruppi di almeno 20 persone)
Sconto del 10% per Soci Fai
Gratuito (bambini 0-5; Accompagnatore di 1 disabile)
Il costo include la CHIAVE DEL CASTELLO.