Storia, artigianato, design, musica, arti performative, enogastronomia, visite guidate e progetti espositivi per raccontare in modo originale la creatività di un territorio: dal 3 al 27 aprile il Borgo e il Castello Volante di Corigliano d’Otranto si trasformano in un bazar diffuso delle “visioni” dove immagini, storie e suggestioni prendono forma attraverso produzioni creative e indipendenti caratterizzate da un forte valore aggiunto dato dalla componente manuale o etica. L’edizione primaverile di Bazart si inserisce nella più ampia programmazione dell’antico maniero e del comune griko e nelle giornate del 26 e del 27 aprile affianca alla ricca proposta della Fiera di San Giorgio, una festa storica legata alla cultura contadina e oggi incentrata sui temi dell’agricoltura sostenibile, dando vita a un grande evento condiviso con tutta la comunità.
Il progetto è promosso dal Castello Volante in collaborazione con Comune di Corigliano d'Otranto, BigSur, Coolclub, Multiservice Eco, Nuvole, Pro Loco di Corigliano d'Otranto, Magma e Seminazioni ed è sostenuto da Regione Puglia, nell’ambito dell’avviso pubblico Prodotti turistici - POC PUGLIA FESR - FSE 2014-2020 asse VI - Azione 6.8 (Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche) e Puglia Promozione.