Un viaggio attraverso la storia e le storie del cinema, tra capolavori intramontabili e visioni d’autore, per riscoprire la Settima Arte nella suggestiva cornice del Castello Volante. Ogni giovedì, una nuova tappa con proiezioni, momenti di confronto e inaspettate sorprese
Proseguono gli appuntamenti settimanali del giovedì di CINE? – Il cinema al Castello, la rassegna cinematografica ideata da Magma aps e realizzata in collaborazione con il Castello Volante di Corigliano d'Otranto. Un secolo di cinema attraverso le storie dei suoi più grandi protagonisti, interpreti e autori, seguendo la linea del tempo e delle correnti cinematografiche dagli anni Venti del Novecento agli anni Venti del Duemila.
Concluso il bimestre febbraio/marzo dedicato alla prima metà del Novecento dall'Espressionismo tedesco fino al Neorealismo nostrano, giovedì 3 aprile il Castello Volante apre le sue porte all’amara leggerezza della commedia all’italiana con I soliti ignoti di Mario Monicelli (1958).
Ma prima di immergersi nelle rocambolesche disavventure della banda di ladruncoli più maldestra della storia del cinema, il pubblico sarà messo alla prova con un cine-aperitivo dal sapore tutto italiano.
Dalle 20, seduti ai tavolini di Nuvole Cocktail Bar, gli spettatori potranno sfidarsi al nostro CINE? APERITIVO …a quiz!, un quiz irresistibile sul cinema italiano che metterà alla prova memoria, astuzia e colpi di genio degni di un piano ben orchestrato… o quasi! Tra aneddoti, curiosità e sfide all’ultima risposta, il tutto sarà accompagnato dall’immancabile cocktail speciale ispirato al film della serata (aperitivo, quiz e film - costo 10€).
Alle 20:45 le luci si abbassano, le chiacchiere si fanno da parte e sullo schermo prende vita la magica pellicola di Monicelli, con il suo cast stellare e la sua inconfondibile ironia (solo film – costo 2€).
Un’occasione unica per godersi un grande classico in un’atmosfera d’eccezione, tra risate, cinema e gusto. Che siate veri esperti o semplici appassionati, preparatevi a una serata da manuale… del perfetto cinefilo!
L'aria di primavera porta poi sullo schermo del Castello Volante il bianco e nero del cinema europeo degli anni Sessanta. Giovedì 10 aprile appuntamento con il cinema francese della Nouvelle Vague, con Cleo dalle 5 alle 7 di Agnès Varda (1962). Si torna poi in Italia giovedì 17 aprile con una giovanissima ma grandissima Stefania Sandrelli in Io la conoscevo bene (film drammatico del 1965 diretto da Antonio Pierangeli). Il trittico europeo al femminile si chiude giovedì 24 aprile con Persona (1966), l'opera più profonda, matura e sperimentale di Ingmar Bergman, che mette in scena il dramma interiore dell'esistenza umana
QUANDO: ogni giovedì alle 20.45
COSTO: 2€ quota associativa
DOVE: Castello Volante di Corigliano d’Otranto
INFO E PRENOTAZIONI: 379 209 4185
Prossimi appuntamenti:
3 aprile – I soliti ignoti (M. Monicelli, 1958) – cineaperitivo a quiz ore 20 (costo 10€)
10 aprile – Cleo dalle 5 alle 7 (A. Varda, 1962)
17 aprile – Io la conoscevo bene (A. Pietrangeli, 1965)
24 aprile – Persona (I. Bergman, 1966)