Un viaggio attraverso la storia e le storie del cinema, tra capolavori intramontabili e visioni d’autore, per riscoprire la Settima Arte nella suggestiva cornice del Castello Volante. Ogni giovedì, una nuova tappa con proiezioni, momenti di confronto e inaspettate sorprese.
Arrivano gli anni Settanta da CINE? – Il cinema al Castello, la rassegna cinematografica ideata da Magma aps e realizzata in collaborazione con il Castello Volante di Corigliano d'Otranto. Un secolo di cinema attraverso le storie dei suoi più grandi protagonisti, interpreti e autori, seguendo la linea del tempo e delle correnti cinematografiche dagli anni Venti del Novecento agli anni Venti del Duemila.
Il percorso storiografico nella cinematografia mondiale continua giovedì 8 maggio con un appuntamento speciale sul cinema politico italiano: paranoico, grottesco, visionario. Un viaggio negli ingranaggi del potere, tra istituzioni marce e ideali traditi, un’opera che scava a fondo nella psiche nazionale.
Preceduto dall’ormai imperdibile CINE-aperitivo da Nuvole Cocktail Bar per una serata con giochi e spiriti questa volta a tema...Indagine!
Giovedì 15 maggio l’appuntamento Scolpire il tempo, sogno e sperimentazione del cinema sovietico. Una parabola metafisica tra onirismo e memoria, nello splendore ipnotico del cinema russo più sperimentale, dove lo spazio si dilata e il tempo si sfalda, con un capolavoro che parla con il linguaggio del silenzio e delle visioni, per spettatori disposti a perdersi – e forse ritrovarsi.
Tutt'altra ambientazione il 22 maggio, con distopie da fantascienza e cyberpunk per l’appuntamento Umani troppo umani. Un filone che parte dalla Los Angeles post-umana di un grande classico del cinema americano degli anni Ottanta, che ha riscritto le regole del genere, tra pioggia acida e neon esistenziali
Sempre in America per l'ultimo appuntamento del mese, questa volta con Indiewood e pulp, giovedì 29 maggio. Si sbarca finalmente negli anni '90, col rilancio del cinema indipendente USA. Un cinema sporco, tagliente, citazionista e geniale: il manifesto di una nuova generazione che guarda al passato solo per farlo esplodere.
QUANDO: ogni giovedì alle 20.45
COSTO: 2€ quota associativa
DOVE: Castello Volante di Corigliano d’Otranto
INFO E PRENOTAZIONI: 379 209 4185
Prossimi appuntamenti:
8 maggio – La macchina del potere, il cinema politico italiano – cineaperitivo a indagine ore 20 (costo 15€)
15 maggio – Scolpire il tempo, sogno e sperimentazione nel cinema sovietico
22 maggio – Umani troppo umani, fantascienza e cyberpunk
29 maggio – Indiewood e pulp, l’America in-dipendente