Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloNuvole bistrot
    • foto evento privatoEventi privati
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloNuvole bistrot
    • foto evento privatoEventi privati
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Eventi,Musica

30 Ottobre

>

2 Novembre

 >

Castello Volante

Femina

"La mia voce è il mondo intero"

Le voci delle donne, le voci della storia

Mondine di Porporana e Tabacchine del Salento aprono la rassegna FEMINA 2025 al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

 

La terza edizione di “FEMINA – La mia voce è il mondo intero” prende il via giovedì 30 ottobre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, trasformando il maniero in un laboratorio di voci, incontri e creatività. La giornata inaugurale sarà dedicata alla forza corale delle donne e al valore della memoria collettiva.

Ad aprire la rassegna, alle ore 16, il laboratorio Coro a Coro, guidato da Rachele Andrioli, che accoglierà i partecipanti da tutta Italia in un percorso di esplorazione della voce e del canto comunitario.

A partire dalle ore 19:30 prenderanno il via gli eventi aperti al pubblico con un incontro corale dal grande valore simbolico e umano: il Coro delle Mondine di Porporana e le Tabacchine del Salento si incontrano per la prima volta, insieme a Rachele Andrioli & Coro a Coro, in una serata di canti, memoria e condivisione. Una festa di benvenuto e, insieme, un momento simbolico di dialogo tra culture e generazioni, tra Nord e Sud, tra voci di lavoro e di libertà: un intreccio di memorie contadine che diventa canto collettivo, rito e testimonianza viva.

L’incontro tra le Mondine e le Tabacchine segna l’avvio di un viaggio che attraversa l’Italia e la storia, unendo generazioni e culture. È un omaggio alle donne che hanno lavorato, cantato e lottato, trasformando la quotidianità in memoria collettiva.

Come sottolinea Rachele Andrioli, direttrice artistica di Femina:

“Le loro voci ci ricordano che ogni gesto di cura e di lavoro, ogni canto, è un atto politico. L’incontro tra Mondine e Tabacchine è un abbraccio tra due Italia, un modo per restituire valore alla voce delle donne come patrimonio comune.”

Le Mondine di Porporana

Custodi di una tradizione che affonda le radici nel lavoro nei campi e nelle lotte per i diritti, le Mondine di Porporana hanno fatto della voce uno strumento di memoria e consapevolezza. La loro missione è recuperare e divulgare il canto popolare come espressione culturale dei sentimenti, delle aspirazioni, delle sofferenze e delle rivendicazioni dei popoli, con particolare attenzione al mondo delle donne. Il loro repertorio spazia dai canti storici, della Grande Guerra e della Resistenza, ai canti del lavoro e dell’emigrazione, fino ai canti sociali, politici e contro la violenza di genere. Un patrimonio di suoni e parole che continua a parlare di uguaglianza, libertà e diritti.

Le Tabacchine del Salento

Dal cuore del Sud, le Tabacchine del Salento – rappresentate da Rita Bolognese e Teresa Chiriatti (Le Ngracalate), Rosaria Gaballo (Le Sorelle Gaballo) e Adriana Spagnolo, cantatrice madrelingua grika – portano le voci delle donne che lavoravano nei campi di tabacco, tra sacrificio, forza e poesia. Attraverso gli antichi canti popolari, rievocano un passato fatto di fatica e di coraggio, ma anche di amore per la propria terra e per la comunità. Le loro storie parlano di memoria, appartenenza e dignità: un’eredità che si rinnova ogni volta che la voce si fa canto.

 

Gli spazi del castello ospiteranno, inoltre, l’apertura della mostra “Nel mirino della memoria. Ritratti di giornaliste uccise in Palestina” di Gianluca Costantini, curata da Donne per la Palestina, e la presentazione del video, nato dalla collaborazione con Fondazione Sylva, “Voci del Bosco” ideato e diretto dal fotografo Daniele Coricciati sul brano “De Finibus Terrae” di Rachele Andrioli, girato nel bosco che Sylva ha piantato nei terreni colpiti da xylella della Fondazione Le Costantine.

 

“FEMINA – La mia voce è il mondo intero” è un’iniziativa a cura di Coro a Coro A.P.S., con il patrocinio del Comune di Corigliano d’Otranto, della Provincia di Lecce e della Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con Big Sur, Coolclub, Multi-Service Eco, Fondazione Sylva, Donne per la Palestina, Magma A.P.S. e FederCori .

Info, prenotazioni e iscrizioni

informazioni.femina@gmail.com
www.facebook.com/coroacoro.aps
instagram.com/coro_a_coro/

Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Programma
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

31

Ottobre

Notte Onirica

Halloween al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

Eventi

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1