Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Cinema,Eventi

17 Luglio

>

18 Luglio

 >

Piazza San Nicola

Musikì

Notti di cinema e musica

Giovedì 17 e venerdì 18 luglio (dalle 20:30 a mezzanotte | ingresso libero | info e programma cinemadelreale.it), Piazza San Nicola a Corigliano d’Otranto si trasforma in una sala cinematografica sotto le stelle per ospitare Musikì, la rassegna dedicata alle visioni più spericolate, curiose e inventive del panorama documentario e musicale contemporaneo. Due serate tra cinema d’archivio, musica dal vivo e memoria collettiva con pellicole in super8, documentari, cortometraggi, materiali d’epoca, in un viaggio che attraversa la Puglia, il Sud Italia, il Mediterraneo e approda infine in America. Al centro ci saranno temi civili, religiosi e sociali, raccontati attraverso storie di uomini e donne, riflessioni su lavoro, migrazioni, visioni politiche e narrazioni private. La prima serata accoglierà l’anteprima del film Giro di Banda di Daniele Cini sul trombettista salentino Cesare Dell’Anna, autore anche di un videoclip su Trump. Il documentario racconta la sua originale e instancabile ricerca artistica e si concluderà con una performance musicale. La seconda finirà con un ritratto intimo e politico di John Lennon e Yoko Ono, tra attivismo, musica e amore. Da segnalare le collaborazioni con AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Home Movies e Archivio Donato Dimitri e Salvatore Panizza per Argalìo. Come diceva Nietzsche, “Non si vive senza musica”: il cinema e la musica – insieme – possono risvegliare l’anima, raccontare storie, far ballare, protestare, guarire. Musikì è un cinema ambulante e popolare, senza tappeti rossi, che abita strade, piazze e corti del Salento, invitando il pubblico all’incontro, alla scoperta, alla condivisione. Dopo queste due serate nel borgo, sabato 19 luglio (dalle ore 20:00 all’alba | info e programma cinemadelreale.it) il Castello Volante ospiterà il programma di Improvvisazioni!, ventiduesima edizione della Festa di Cinema del reale e dell’irreale: una notte folle di cinema, visioni, performance, installazioni, musica e incontri. Con la direzione artistica di Paolo Pisanelli e il coordinamento creativo di Francesco Maggiore, Musikì è ideato e organizzato da Big Sur, Cinema del reale e Officinavisioni, in collaborazione con SEI Festival di Coolclub, MultiService Eco e Castello Volante, nell’ambito della programmazione del Borgo Volante, progetto del Comune di Corigliano d’Otranto, sostenuto dal Ministero della Cultura – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

PROGRAMMA
Giovedì 17 luglio il via alle 21:00 con La prima volta, un corto in collaborazione con l’archivio della memoria filmica familiare Home Movies. Alle 21:15 un cortometraggio in collaborazione con AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Alle 21:30, spazio a Trump@, cavallo di ritorno palestinese, videoclip firmato da Cesare Dell’Anna e Giro di Banda, che introduce il pubblico all’universo del protagonista della seconda parte della serata. Alle 21:45 arriva infatti Giro di Banda, il documentario di Daniele Cini dedicato proprio a Cesare Dell’Anna. Un film che racconta la sua originale e instancabile ricerca musicale, tra bande tradizionali, suoni migranti, arte circense e voglia di libertà. Un viaggio controcorrente, fatto di passione, inquietudine e desiderio di un’altra musica possibile. La serata si chiuderà, intorno alle 23:15, con una performance dal vivo con i collaboratori dello stesso trombettista e compositore, per concludere nel segno dell’energia e della condivisione.

Venerdì 18 luglio si riparte alle 21:00 con Crociera sull’Augustus della serie Almanacco Home Movies. Alle 21:15 è la volta de La Liberazione, un film di famiglia di Michele Manzolini e Paolo Simoni, sempre in collaborazione con Home Movies: quaranta minuti di storia vista attraverso gli occhi della gente comune. Filmati amatoriali raccontano l’Italia alla fine della guerra, tra macerie e speranza, lutti e nuove libertà. Alle 22:00 un momento per conoscere l’Archivio dei cineamatori Donato Dimitri e Salvatore Panizza che custodiscono la memoria del Circolo Argalìo di Corigliano d'Otranto. Si riprende alle 22:15 con un cortometraggio in collaborazione con AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Subito dopo, alle 22:30, A Gaza del poeta, scrittore e traduttore Alberto Masala. Un monologo poetico per raccontare l’orrore quotidiano vissuto dai civili palestinesi. Un atto di resistenza silenziosa, dove la voce dei bambini – purtroppo assente – diventa la più potente denuncia. A chiudere la serata, alle 22:30, One to One – Yoko e John. A partire dal soggiorno newyorkese di John Lennon e Yoko Ono tra il 1971 e il 1973, il film ricostruisce – attraverso immagini d’archivio, telefonate e riprese tv – un ritratto privato e politico di due figure eccezionali che hanno protestato pacificamente contro la guerra e hanno provato, insieme, a cambiare il mondo con la forza della musica e dell’attivismo.

INGRESSO LIBERO

Info e programma

www.cinemadelreale.it
Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

27

Giugno

>

21

Agosto

SEI Festival

Sud Est Indipendente | XIX edizione

Eventi Musica

19

Luglio

Festa di Cinema del reale

Una notte folle di cinema, musica e improvvisazioni

19

Luglio

ManiFesta!

La Festa della Festa di Cinema del reale

Cinema Festa

20

Luglio

>

7

Settembre

Scatta l’estate!

Campus fotografici per bambini e ragazzi

bambini Esperienze Laboratorio

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1