Durante il mese di Bazart, il Castello Volante apre le sue porte con una serie di visite guidate per tutte le età, alla scoperta della sua storia millenaria e delle tante trasformazioni che ne hanno fatto un luogo vivo, aperto e in continua evoluzione.
- Sabato 19 aprile | ore 10.00 | Castello Volante
DAL CASTELLO DE MONTI AL CASTELLO VOLANTE
2 millenni di una storia ancora in costruzione.
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Vieni a scoprire l’originale castello medievale abbracciato dall’inespugnabile fortezza aragonese, la ricca vita di corte del ‘500, la stupefacente facciata considerata una delle perle del Barocco Leccese.
Passando per un viaggio attraverso la società e l’economia del Salento in epoca moderna, grazie alle tracce del molino a vapore, del frantoio e del tabacchificio, salirai infine a bordo del “Castello Volante”, il cantiere delle arti visive e performative che anima oggi la storia di questo luogo.
- Sabato 19 aprile | ore 11.30 | Castello Volante
MINI CASTELLO VOLANTE (speciale Pasqua)
Una speciale visita per famiglie con CACCIA ALLE UOVA
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Un viaggio nel mondo affascinante del medioevo e dei castelli, tra storia di cavalieri e nobili corti, assedi di Turchi e stratagemmi di difesa, passaggi segreti e storie di fantasmi. Un’esperienza di visita che mette d’accordo grandi e piccoli e che per l’occasione diventa anche una divertente Caccia alle uova tra gli spazi del castello.
- Domenica 20 aprile | ore 10.00 | Castello Volante
DAL CASTELLO DE MONTI AL CASTELLO VOLANTE
2 millenni di una storia ancora in costruzione.
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Vieni a scoprire l’originale castello medievale abbracciato dall’inespugnabile fortezza aragonese, la ricca vita di corte del ‘500, la stupefacente facciata considerata una delle perle del Barocco Leccese.
Passando per un viaggio attraverso la società e l’economia del Salento in epoca moderna, grazie alle tracce del molino a vapore, del frantoio e del tabacchificio, salirai infine a bordo del “Castello Volante”, il cantiere delle arti visive e performative che anima oggi la storia di questo luogo.
- Domenica 20 aprile | ore 11.30 | Castello Volante
MINI CASTELLO VOLANTE (speciale Pasqua)
Una speciale visita per famiglie con CACCIA ALLE UOVA
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Un viaggio nel mondo affascinante del medioevo e dei castelli, tra storia di cavalieri e nobili corti, assedi di Turchi e stratagemmi di difesa, passaggi segreti e storie di fantasmi. Un’esperienza di visita che mette d’accordo grandi e piccoli e che per l’occasione diventa anche una divertente Caccia alle uova tra gli spazi del castello.
- Venerdì 25 aprile | ore 10.00 | Castello Volante
DAL CASTELLO DE MONTI AL CASTELLO VOLANTE
2 millenni di una storia ancora in costruzione.
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Vieni a scoprire l’originale castello medievale abbracciato dall’inespugnabile fortezza aragonese, la ricca vita di corte del ‘500, la stupefacente facciata considerata una delle perle del Barocco Leccese.
Passando per un viaggio attraverso la società e l’economia del Salento in epoca moderna, grazie alle tracce del molino a vapore, del frantoio e del tabacchificio, salirai infine a bordo del “Castello Volante”, il cantiere delle arti visive e performative che anima oggi la storia di questo luogo.
- Venerdì 25 aprile | ore 11.30 | Castello Volante
MINI CASTELLO VOLANTE
L’esperienza di visita per famiglie con travestimenti e giochi medievali.
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Dopo il rito d’investitura cavalleresca di bambine e bambini con mantelli e stemmi, le famiglie s’immergeranno nel mondo affascinante del medioevo e dei castelli, tra storie di cavalieri e nobili corti, assedi di Turchi e stratagemmi di difesa, passaggi segreti e storie di fantasmi. La visita si concluderà con un “torneo” libero tra i giochi di legno autoprodotti in uno dei tanti laboratori di comunità del Castello.
- Sabato 26 aprile | ore 16.00 (1° turno), ore 17.30 (2° turno) | Castello Volante
DAL TORRIONE DI SAN GIORGIO ALLA SUA FIERA
Speciale visita alla scoperta delle origini storiche della Fiera.
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Gratuita per i residenti
Nel ‘500 la Fiera non poteva cominciare senza il via solenne ai commerci del nobile Signore, dall’alto della torre (non a caso) di San Giorgio. Quando e dove nasce la fiera, come è rifiorita legandosi con la storia del marchesato dei De’ Monti, come appariva una fiera del bestiame in passato. Lo scopriremo in questa speciale visita guidata che riannoda i fili tra il Castello e questa antica tradizione, cogliendone le tracce tra i reperti del nascente spazio museale, tra le bellissime foto in esposizione dell’Archivio Palumbo, tra le pagine di viaggio di antichi viaggiatori e le parole scolpite sotto il bassorilievo del Santo sulla Torre omonima.
- Domenica 27 aprile | ore 16.00 | Castello Volante
Guided tour for foreigners (upon reservation in English or French)| From the De' Monti Castle to the "Flying Castle".
by InfoPoint Corigliano d’Otranto
Come and discover the original medieval castle embraced by the impregnable modern fortress, the rich court life of the 16th century, the astonishing facade of a monument which is also considered one of the pearls of Lecce Baroque.
Going on a journey through the society and economy of Salento in the modern era, thanks to the traces of the steam mill, the oil mill and the tobacco factory, you will finally climb aboard the "Castello Volante", the visual and performing arts project that animates today the history of this place.
- Domenica 27 aprile | ore 17.30 | Castello Volante + Paese in festa
DAL CASTELLO ALLA FIERA DI SAN GIORGIO.
Speciale visita alla scoperta del castello e della Fiera.
a cura di InfoPoint Corigliano d’Otranto
Una speciale visita che partendo dal Castello porta i “forestieri”, come un tempo erano considerati mercanti e acquirenti che arrivavano per l’occasione da ogni parte del regno di Napoli, tra le strade del paese a vivere la fiera come un coriglianese. Oltre al racconto delle origine storiche e delle tradizioni della fiera, la nostra guida vi condurrà negli spazi e tra le persone che oggi animano questa manifestazione, ad ascoltare storie d’imprese agricole sostenibili, scoprire e assaggiare prodotti a km0, scoprire il potere di uno scambio di semi antichi.
Costo €10,00
Info & prenotazioni +39 351 913 7972