Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Eventi

2 Novembre

h.

19.00

 >

Castello Volante

Woman di Emilia Ruggiero > Vernissage

Vernissage della mostra a cura dell'artista Emilia Ruggiero che racconta di donne. Forti, tenaci, ribelli, sognatrici.

Vi aspettiamo il 2 novembre al Castello Volante, dalle ore 19, per il vernissage della mostra WOMAN!

'WOMAN' è un progetto pittorico in itinere, a cura dell'artista Emilia Ruggiero, iniziato nel 2019, che racconta di donne. Forti, tenaci, ribelli, sognatrici. Donne che hanno imparato a muoversi in un mondo ancora impreparato alla parità e che con determinazione portano avanti, fra mille difficoltà, i propri percorsi. Donne creatrici di bellezza e di vita. Un tributo alla bellezza indagato profondamente dall’artista Emilia Ruggiero attraverso i rapporti umani che la legano indissolubilmente a una femminilità positiva. Una sorta di racconto del nostro tempo e dei nostri luoghi fatto di volti, alcuni molto cari agli ambienti culturali locali: artiste, cantanti, ballerine, attrici. Ecco che il momento espositivo diventa solo un pretesto per parlare di loro, della loro condizione e delle difficoltà ma anche della bellezza delle loro vite e dei loro percorsi artistici.

Le protagoniste di ‘WOMAN’ sono le donne di oggi che, seppure tra tante difficoltà, sono riuscite attraverso la creatività a riappropriarsi di se stesse conquistando il proprio spazio in un territorio percorso ancora da tante contraddizioni seppure meraviglioso. Il progetto intende supportare tali percorsi individuando nell’arte una grande possibilità e risorsa.  Arte, quindi, come processo di liberazione ed emancipazione ma anche e soprattutto come luogo di incontro, dialogo e confronto.

Nell'ambito dell'iniziativa si ricorda il contributo dell'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo.

Emilia Ruggiero, nata a Mesagne nel 1979, dopo il diploma al liceo artistico “Edgardo Simone” di Brindisi nel ‘98, frequenta la facoltà di Conservazione dei beni culturali presso l’Università degli studi di Lecce. Si laurea con il massimo dei voti nel  2006, con una tesi in legislazione dei beni culturali, dedicata al regime giuridico dell’arte contemporanea. Il periodo post-laurea è ricco di partecipazioni a corsi di formazione nel settore culturale, turistico, archivistico e bibliotecario.Negli anni ha proseguito con la propria ricerca pittorica sviluppando diversi progetti. Fra le più note la produzione intitolata ‘People’, una corposa galleria di ritratti di gente comune, acrilico su tela, che è diventata oggetto di una vasta operazione di merchandising. Ha collaborato con diverse realtà nel settore culturale, partecipando all’organizzazione di diversi progetti, fra i quali la prima edizione del progetto europeo CreArt per il Comune di Lecce nel 2013, in ultima la direzione artistica del progetto Pugliartist II per conto Agenzia per il Patrimonio  Culturale Euromediterraneo, lo scorso 2019. E non sono mancate anche le collaborazioni con il settore enogastronomico, nel 2009 partecipa con la redazione della rivista ‘Salento in bocca’ dello chef Tonio Piceci. Partecipa alla fondazione dell’associazione culturale ‘Transito’ nel 2010, dedita alla promozione della musica popolare locale. Infine, sempre relativamente al sostegno della creatività, concepisce e realizza il “mARTa”, Mercato di Arte Accessibile, I e II edizione, presso lo spazio delle Officine Cantelmo a Lecce, 2013 e 2014. Negli ultimi anni prosegue la sua ricerca esplorando le potenzialità dell’orizzonte grafico e firma i manifesti della manifestazione Blufestival del Comune di Melendugno (2017/18). Il 2019 si è conclude con la preview della nuova serie pittorica “WOMAN” presso gli spazi del ‘Fondo Verri’ di Lecce, dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2019 nell’ambito della XIX edizione della manifestazione LeManiel'Ascolto , accompagnata da un testo introduttivo dello scrittore salentino Osvaldo Piliego. Ma anche con una bellissima ed inaspettata intervista realizzata dal noto blogger olandese Peter de Kuster:

Ha esposto e partecipato a numerosi eventi artistici. Fra le collettive:Percorsi artistici salentini, a cura di Massimo Guastella (Galatina, museo Pietro Cavoti, agosto 2011; Muro Leccese, convento dei Domenicani, settembre 2011) ; Autoritratti. Artisti del terzo millennio, a cura di Massimo Guastella (Galatina, dicembre 2011; Ceglie Messapica luglio-agosto 2012); Kraino: un augurio ad arte 2014, quinta edizione, a cura di Simona Caramia e Lorenzo Madaro (MUST – Museo storico della città di Lecce, giugno 2014); Fragile_III, a cura di Benedetta Spagnuolo (Genova, museoteatro della Commenda di Prè, luglio 2018). Ricordiamo la sua ultima personale ‘A cuor leggero’ del 2018, presso gli spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna, a cura di Lorenzo Madaro. Attualmente vive ed opera a Lecce.

Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

29

Aprile

>

15

Maggio

BazArt 2025 – Guarda le foto della festa!

Festa Mercato

8

Maggio

>

29

Maggio

CINE?

Il cinema al Castello

Cinema Eventi

9

Maggio

Cena con delitto “Una danza mortale”

Un appuntamento unico con gli attori di Improvvisart nell'Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante!

Cucina Eventi Teatro

11

Maggio

Ti senti come se fossi un subumano

Presentazione del rapporto Amnesty International su Gaza

Talk
Statua della carità sulla facciata del castello De Monti di Corigliano

11

Maggio

>

11

Maggio

Festa della Mamma al Castello

Un'occasione speciale per visitare il castello con i propri figli e ricevere in omaggio una stampa in edizione limitata tratta dalla mostra "Pietre che parlano".

Cucina Esperienze Mostre visite guidate

17

Maggio

Tropical Party

 Trojan Records Night al Castello Volante di Corigliano d'Otranto

Eventi Festa

6

Giugno

>

8

Giugno

Corpi di pietra e d’aria

Danzare il paesaggio / Pratiche d’incontro con il corpo del castello

Danza Laboratorio

1

Luglio

>

31

Agosto

SEI Festival

Sud Est Indipendente | XIX edizione

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1