Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti

Chi siamo

Multiservice ECO

Multiservice-ECO è una cooperativa Multiservizi fra le più importanti in Puglia per il noleggio, la fornitura e l’installazione di luci, audio, video, allestimenti e strutture per la realizzazione di ogni genere di evento musicale, aziendale, sportivo e in generale di spettacolo.

Fondata nel 1997 , attraverso la sua attenzione al cliente e la capacità di personalizzare e fornire un prodotto di alta qualità, cresce rapidamente nella forma e nella struttura fino a diventare oggi un’azienda capace di fornire servizi a 360 gradi con particolare attenzione per gli allestimenti.

Specializzata anche in sonorizzazione e amplificazione in luoghi di culto, sale convegni, spazi al chiuso, dispone di capacità tecniche riconosciute e dalle altissime referenze.

Big Sur

Big Sur è un luogo di invenzione e di produzione di immagini, suoni e visioni che svolge la sua attività tra Lecce e Roma. È un laboratorio sempre aperto all’incontro dove si elaborano progetti di comunicazione, eventi per la promozione della cultura audiovisiva e interventi per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione di persone e territori. All’interno di questo spazio progettuale e di scambi creativi si incontrano e collaborano grafici, fotografi, film-maker, illustratori, copywriter, musicisti e web designer.

Dal 1998 Big Sur realizza progetti di identità e campagne di comunicazione per aziende, enti, istituzioni, associazioni, teatri e società di produzione cinematografiche; progetta e organizza eventi culturali e campagne di comunicazione sociale, produce film documentari e format audiovisivi, inventa artefatti per la comunicazione sociale  (inventa artefatti comunicativi per valorizzare le risorse creative di persone in difficoltà), crea occasioni di incontro e di scambio di saperi attraverso seminari e attività di formazione.

Coolclub

Nata nel 2004 per dare stabilità, continuità e sostanza al lavoro svolto fin dagli anni ’90 dall’omonima associazione culturale, la Cooperativa CoolClub si occupa di produzione, progettazione e comunicazione di eventi, iniziative e attività creative e culturali. Dopo gli esordi limitati alla produzione musicale CoolClub ha esteso, infatti, le sue competenze e la sua offerta, dedicandosi alla realizzazione e alla promozione di centinaia di iniziative culturali attraverso la collaborazione con enti pubblici e privati e con l’aiuto di giovani professionisti provenienti da differenti ambiti e settori. Dall’organizzazione alla produzione esecutiva, dalla consulenza e la compilazione di bandi all’ufficio stampa, dalla comunicazione all’editoria, dalla grafica alla distribuzione del materiale pubblicitario, dai reportage foto/video alla gestione dei social network, CoolClub propone un’offerta unica nel suo genere su tutto il territorio pugliese.

Comune di Corigliano d'Otranto

Il Comune di Corigliano d’Otranto è situato nel basso Salento, insieme a nove comuni della zona costituisce un’isola linguistica ellefona denominata “Grecia Salentina” dove si parla il dialetto griko, un ponte linguistico e culturale che contraddistingue e impreziosisce la storia di questo territorio.
Sono poco meno di 6.000 gli abitanti di uno dei comuni con uno dei centri storici più rilevanti del Salento. Merito della sua grandezza e della presenza di elementi architettonici dal grande valore storico e artistico al contempo. Il fulcro strategico ed estetico è sicuramente il Castello de’ Monti da cui si irradiano una serie di punti di interesse rappresentati da chiese, architetture militari, palazzi storici risalenti al periodo del Barocco leccese. Un luogo vivo, fatto di luoghi in continuo dialogo, un spazio nella città che negli ultimi anni è stato investito da una serie di interventi volti alla sua conservazione, rigenerazione e valorizzazione.
Oltre al Castello de’ Monti sede principale del progetto, le attività in programma coinvolgeranno direttamente o indirettamente altri spazi del centro storico: la Chiesa dell’Addolorata, costruita in stile neogotico tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del XIX secolo; la Chiesa della Madonna delle Grazie, databile intorno alla prima metà del Seicento; la Cappella della Madonna degli Angeli, costruita tra il XVI e il XVII secolo e la Cappella di San Leonardo eretta alla fine del Quattrocento. L’antichissimo portale noto come Arco Lucchetti, realizzato nel 1497. La Quercia Vallonea bene riconosciuto di interesse UNESCO nel 1979 e i “percorsi e gli itinerari della pietra” recentemente riconosciuti Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

– Dal 2014 al 2020 per due trienni consecutivi Corigliano è insignita della Bandiera arancione, un riconoscimento di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano (TCI)
– Corigliano d’Otranto fa parte del Sistema culturale integrato del Sud del Salento progetti di valorizzazione culturale presentati da Comuni e aggregazioni di Comuni del Sud finanziato dal Mibact.
– In rete con i Comuni della Grecia Salentina è vincitrice del bando “Community Library” finalizzato a sostenere le biblioteche di Enti locali, scolastiche e di Università.
– Corigliano D’Otranto insieme agli altri comuni delle Grecia Salentina fa parte della rete di Borghi Autentici d’Italia.

persone affacciate al terrazzo durante una serata al Castello
Scopri gli eventi >
persone durante una serata silent disco al Castello di Corigliano D'Otranto
I festival del Castello >
gambe di una donna dipinte durante un evento al castello di Corigliano D'Otranto
Guarda le gallery >

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1