Martedì 5 novembre (ore 19:30 - ingresso libero) il Castello Volate di Corigliano d'Otranto ospita la presentazione del nuovo libro di Erica Mou, Una cosa per la quale mi odierai, edito da Fandango Libri.
L'incontro, a cura dell'Associazione L'Albero delle Parole, rientra nelle attività di promozione della lettura sul territorio salentino che l'associazione porta avanti dal 2012 in collaborazione con realtà locali, enti e istituzioni. Dialogherà con l’autrice Gabriella De Luca, operatrice culturale, per un momento di confronto che permetterà ai presenti di accostarsi con delicatezza alla storia familiare e toccante che Erica Mou racconta nel suo nuovo romanzo.
Sinossi del libro
Quando è solo una ragazza, agli inizi della carriera che ha sempre sognato, Erica viene costretta dalla madre Lucia ad ascoltare ciò che ha da dirle, “Una cosa per la quale mi odierai”. Erica teme che riguardi la sua decisione di andare a vivere con l’uomo che ama, ma la verità è ben più dolorosa: Lucia, insegnante di matematica, le rivela di avere un tumore. Da quel giorno, ogni cosa cambia. Con una narrazione intima e senza enfasi, Erica Mou ricostruisce i nove mesi della malattia della madre, intrecciando il racconto con le parole che Lucia ha scritto nel suo diario per superare il dolore e la paura. In questo diario, che Erica finalmente trova il coraggio di leggere, scopre pensieri e ricordi della madre, proprio mentre vive i nove mesi che la porteranno a diventare madre lei stessa. In questo tenero, dolente e a tratti perfino ironico scambio di voci, Erica ritrova e riconosce sua madre Lucia, la “Lusi” della famiglia, in una raccolta di pensieri e promesse che formano un ritratto intimo e potente di una famiglia e del legame che la unisce.
Erica Mou
Cantautrice pugliese nota per la sua scrittura originale, che fonde la grande tradizione cantautorale italiana con le sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa. Nel 2012 ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria giovani, vincendo il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio Tv. La sua carriera ha toccato anche il mondo del cinema, dove è stata candidata al David di Donatello per la Migliore Canzone Originale nel 2014. Al momento è in tour con lo spettacolo teatrale Un’ultima cosa, insieme a Concita De Gregorio; a pochi giorni dalla pubblicazione del suo secondo romanzo per Fandango Libri Una cosa per la quale mi odierai, Erica Mou è uscita con Madre, brano che è al contempo anche colonna sonora di quelle stesse pagine, creando un ponte perfetto tra il suo universo letterario e il prossimo album, atteso a novembre. Il suo romanzo d’esordio, Nel mare c’è la sete (Fandango, 2020), è stato pubblicato nel Regno Unito, Australia e India.