Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Eventi,Presentazione libro

5 Novembre

h.

19.30

 >

Castello Volante

Erica Mou

"Una cosa per la quale mi odierai" (Fandango)

Martedì 5 novembre (ore 19:30 - ingresso libero) il Castello Volate di Corigliano d'Otranto ospita la presentazione del nuovo libro di Erica Mou, Una cosa per la quale mi odierai, edito da Fandango Libri.

L'incontro, a cura dell'Associazione L'Albero delle Parole, rientra nelle attività di promozione della lettura sul territorio salentino che l'associazione porta avanti dal 2012 in collaborazione con realtà locali, enti e istituzioni. Dialogherà con l’autrice Gabriella De Luca, operatrice culturale, per un momento di confronto che permetterà ai presenti di accostarsi con delicatezza alla storia familiare e toccante che Erica Mou racconta nel suo nuovo romanzo.

Sinossi del libro

Quando è solo una ragazza, agli inizi della carriera che ha sempre sognato, Erica viene costretta dalla madre Lucia ad ascoltare ciò che ha da dirle, “Una cosa per la quale mi odierai”. Erica teme che riguardi la sua decisione di andare a vivere con l’uomo che ama, ma la verità è ben più dolorosa: Lucia, insegnante di matematica, le rivela di avere un tumore. Da quel giorno, ogni cosa cambia. Con una narrazione intima e senza enfasi, Erica Mou ricostruisce i nove mesi della malattia della madre, intrecciando il racconto con le parole che Lucia ha scritto nel suo diario per superare il dolore e la paura. In questo diario, che Erica finalmente trova il coraggio di leggere, scopre pensieri e ricordi della madre, proprio mentre vive i nove mesi che la porteranno a diventare madre lei stessa. In questo tenero, dolente e a tratti perfino ironico scambio di voci, Erica ritrova e riconosce sua madre Lucia, la “Lusi” della famiglia, in una raccolta di pensieri e promesse che formano un ritratto intimo e potente di una famiglia e del legame che la unisce.

 

Erica Mou

Cantautrice pugliese nota per la sua scrittura originale, che fonde la grande tradizione cantautorale italiana con le sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa. Nel 2012 ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria giovani, vincendo il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio Tv. La sua carriera ha toccato anche il mondo del cinema, dove è stata candidata al David di Donatello per la Migliore Canzone Originale nel 2014. Al momento è in tour con lo spettacolo teatrale Un’ultima cosa, insieme a Concita De Gregorio; a pochi giorni dalla pubblicazione del suo secondo romanzo per Fandango Libri Una cosa per la quale mi odierai, Erica Mou è uscita con Madre, brano che è al contempo anche colonna sonora di quelle stesse pagine, creando un ponte perfetto tra il suo universo letterario e il prossimo album, atteso a novembre. Il suo romanzo d’esordio, Nel mare c’è la sete (Fandango, 2020), è stato pubblicato nel Regno Unito, Australia e India.

Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

22

Maggio

>

4

Luglio

La fotografia racconta la musica

Aperte le iscrizioni per il workshop del SEI Festival di Coolclub con Leonello Bertolucci

Eventi Laboratorio

5

Giugno

>

26

Giugno

CINE?

Il cinema al Castello

Cinema Eventi

18

Giugno

Bla Bla Femina con Maura Bloom

Teatro, parole e immagini per ribaltare gli stereotipi di genere

Talk Teatro

20

Giugno

Music in the Castle

La prima edizione al Castello Volante di Corigliano d'Otranto

Eventi

22

Giugno

Donne in Carmen

Musica live sulle terrazze del Castello Volante

Eventi Musica

25

Giugno

Veleno

Il SEI Festival di Coolclub presenta Veleno al Castello Volante di Corigliano d'Otranto

Danza

27

Giugno

>

21

Agosto

SEI Festival

Sud Est Indipendente | XIX edizione

Eventi Musica

5

Luglio

Ddimuro presentano “Uomo” al Castello Volante

Eventi Musica

10

Luglio

Makarìa

Presentazione del disco sulle terrazze del Castello Volante

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1