Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Cinema,Eventi

08

Ottobre

h.

21.00

 >

Sala Cavallerizza del Castello Volante

From Primitives to the Future

Presentazione e proiezione di FeelM

Venerdì 8 ottobre alle 21 (ingresso libero fino a esaurimento posti - green pass obbligatorio) nella Sala Cavallerizza del Castello Volante di Corigliano d'Otranto e in diretta su Facebook e Twitch appuntamento da non perdere con la presentazione e la proiezione in anteprima del documentario di FeelM - From Primitives to the Future, residenza artistica del SEI Festival di Coolclub, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia - sede di Lecce e il DAMS dell'Università del Salento. Il video, diretto da Davide Faggiano e realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro), ripercorre la settimana di prove, i momenti di convivialità e le due performance live degli artisti che, coordinati dal duo salentino Underspreche, hanno partecipato al progetto ospitato dal 26 al 31 luglio 2021 nel Castello Volante di Corigliano d'Otranto. Voci popolari, percussioni jazz e sintetizzatori hanno fatto da colonna sonora, per la prima volta in Italia, al cinema delle origini dei Fratelli Lumière e di Thomas Alva Edison. Dopo la proiezione, sulla terrazza di Nuvole – Cibi, storie, culture, officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante, la serata, che rientra nel progetto “SEI FESTIVAL – Tutto l’anno”, promosso da Coolclub con il sostegno della Regione Puglia - Custodiamo la cultura in Puglia 2021 - Soggetti FUS, si concluderà con le selezioni musicali di Underspreche e Luca Bandirali.

Dopo l’esperienza di “ReSound” nel 2019, nella sua quindicesima edizione il SEI festival di Coolclub ha ospitato una nuova residenza artistica con la direzione artistica di Underspreche. Il duo composto da Marika Della Torre e Simone Campanile ha lavorato con il musicista e producer Populous, la batterista Valentina Magaletti, il musicista, dj e compositore  Donato Epiro, i producer Marco Erroi e Kakofonico, il cantante Stefano Luigi Mangia, i dj Max Nocco e Francesco Farfa, la cantante, percussionista e autrice Rachele Andrioli con la partecipazione di Coro a Coro per preparare due performance collettive e inedite messe in scena venerdì 30 e sabato 31 luglio 2021. FeelM ha proposto, infatti, la sonorizzazione dal vivo, per la prima volta in Italia, di una ricca selezione di brevi pellicole di Thomas Alva Edison e dei fratelli Lumière che, tra la fine dell'800 e l'inizio del 900, hanno dato vita alla settima arte. «FeelM è stato un viaggio creativo che abbiamo avuto il piacere di condividere con artisti unici provenienti da mondi musicali differenti apparentemente distanti tra loro ma che rappresentano anche la nostra visione di “club” moderna, possibile, presente e futura», sottolineano i direttori artistici. «Creare nuove combinazioni e uscire dalla propria comfort zone è stato uno degli obiettivi di questa settimana di residenza al termine della quale abbiamo proposto al pubblico le personali suggestioni di ogni artista composte con musiche inedite e performance d'insieme create nel Castello Volante». Durante la residenza, infine, i protagonisti di Feelm sono stati coinvolti in alcuni eventi “itineranti”: l'inaugurazione delle mostre del festival di fotografia e arte contemporanea InTrance a Galatina, GiroFeelm nella Cantine Garofano a Copertino e altre attività conviviali nella Masseria Urban "La Restuccia".

 

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it