Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Eventi

27

Gennaio

h.

19.00

 >

Castello Volante

Il Viaggio dei Diritti

La Giornata della Memoria in un video realizzato dagli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo di Corigliano d'Otranto

Il progetto 'Il viaggio dei diritti' prende vita un anno fa, il 27 gennaio 2022, in occasione della Giornata della Memoria e si concluderà venerdì prossimo, 27 gennaio 2023

Promosso dal Comune di Corigliano d'Otranto in collaborazione con Amnesty International, il Castello Volante e l’associazione Magma aps, Il percorso ha coinvolto un gruppo di studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo di Corigliano che durante tutto l’anno hanno lavorato insieme ai volontari di Amnesty e in questi giorni hanno dato vita ad un’animazione in stop motion per condividere quello che hanno appreso durante questi incontri.

Venerdì 27 gennaio, alle 19:00, il Castello Volante ospiterà la restituzione di questo progetto, il video realizzato con la tecnica della stop motion, prodotto grazie alla collaborazione dei giovani volontari del Servizio Civile e della Biblioteca Comunale di Corigliano d'Otranto

Intervengono:

La Sindaca di Corigliano Dina Manti,

Le coordinatrici di progetto Prof.ssa Annunziata Calabria e Lucia Costantini,

I volontari del gruppo di Lecce della sezione italiana di Amnesty International,

Testimonianza di Cristina Coia sull'esperienza del Treno della Memoria

L'associazione Magma aps farà delle letture tematiche e condurrà la testimonianza di Cristina.

L’obiettivo del progetto è stato  quello di avviare una riflessione sui diritti fondamentali dell’uomo, partendo dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani adottata e proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1948, per arrivare al presente e affrontare un’indagine sullo stato di salute dei diritti umani nel mondo

La Giornata della Memoria diventa così l’inizio di un percorso di lavoro e riflessione su sé stessi, sugli altri e sul mondo che li circonda

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

01

Aprile

>

31

Luglio

Call x Swapper

L'iniziativa di Swapmuseum per i giovani che vogliono diventare membri attivi della nuova generazione culturale

02

Giugno

Make Love with Fez + Montefiori Cocktail LIVE

Un affascinante viaggio nei suoni dell’ ACID JAZZ con uno dei nomi più importanti della scena di musica LOUNGE mondiale

04

Giugno

Nuvole Live – Luigi Bruno e Franco Chirivì

Musiche, cibi, culture sulle terrazze del Castello Volante

01

Luglio

>

31

Agosto

SEI Festival 2023

Sud Est Indipendente | XVII edizione | My Desire

Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it