Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Presentazione libro

28

Novembre

h.

18.00

 >

Nuvole - La cucina del Castello Volante

La mia Puglia

Presentazione del libro di Gianfranco Dioguardi e Francesco Maggiore con le fotografie di Capellini

Domenica 28 novembre, alle ore 18:00, presso il Castello di Corigliano d’Otranto, si terrà la presentazione del libro “La mia Puglia” pubblicato da Edizioni Minerva nella collana “I luoghi dei sentimenti”. L’incontro, introdotto dalla Sindaca Dina Manti vedrà la partecipazione di Luca Bandirali, Lorenzo Capellini, Vincenzo D’Alba, Francesco Maggiore.

Siamo travolti dalla velocità con cui viviamo le nostre vite – dice Dina Manti - e non abbiamo il tempo di alzare lo sguardo e volgerlo verso ciò che ci circonda. Tante volte restiamo abbagliati e sorpresi nello scoprire la bellezza ed il grande valore di vivere in luoghi come i nostri. Fermarci a guardare la pietra calcarea in cui sono scolpite chiese e portali; i cortili delle case a corte; la luce dorata che si spande nelle piazze barocche che ha il colore dell’olio. Le stesse radici che apparentano questa terra e la sua gente e che ne legano la storia.

La nostra strada verso il futuro è passata dai secoli e dalle tradizioni che avevamo alle spalle, anche per questo il turista che arriva scopre un’atmosfera che altrove non si trova, perché i luoghi raccontano la nostra intimità di terra.
Con il libro “La mia Puglia” nella società dell’istantaneo, Lorenzo Capellini ferma il tempo sulla nostra memoria. Con le sue immagini ridiamo il senso alle parole, alle emozioni, ai sentimenti, alle persone, alla vita vera insomma.

Il volume racconta, in quasi trecento pagine, attraverso i testi di Gianfranco Dioguardi e Francesco Maggiore e le fotografie di Capellini, le bellezze della Puglia. “Una regione, questa delle «Puglie», - scrive nel suo saggio Gianfranco Dioguardi – caratterizzata da grandi contraddizioni, una terra dove amarezza e dolcezza si fondono in molteplici contrastanti immagini che si impongono per la magica varietà di intense bellezze, ma anche di antiche sofferenze che i pugliesi vicini e lontani hanno saputo contrastare rendendo la Puglia terra benedetta e da tutti celebrata”.

“Nella sua estensione geografica e storica – afferma Francesco Maggiore nella presentazione – risiedono i termini di un’eterogeneità morfologica e di una ricchezza culturale che rendono la Puglia un unicum: una regione radicata nel tempo e nello spazio di quel Mare, culla di tre continenti, che gli antichi romani appellavano “nostrum”. Antitesi e unità morfologiche, divergenze e convergenze linguistiche, austerità e fastosità architettoniche, rappresentano solo alcune delle prerogative di questa regione dove tutto appare oscillare tra dimensione reale e dimensione immaginaria. E così, in equilibrio tra incanto e realismo, ho intrapreso questo pellegrinaggio nella mia regione di origine, persuaso dalla possibilità di affiancare due viaggiatori d’eccezione”.

Lorenzo Capellini è un artista e fotografo di fama internazionale; interprete di eccezionali narrazioni fotografiche, scrittore di immagini potenti, avventuriero instancabile, figura di grande fascino intellettuale, sempre vicino agli avvenimenti e ai protagonisti (da Ernest Hemingway a Pier Paolo Pasolini, da Alberto Moravia ad Aldo Rossi) che hanno segnato la storia politica, sociale, artistica e culturale degli ultimi sessant’anni, in Italia e nel mondo. In apertura del libro scrive: “Ora, per questa mia collana, ho intrapreso un altro viaggio nella grande Puglia, da un’altra prospettiva. Ho avuto la fortuna di percorrerla, dal Gargano al Capo di Santa Maria di Leuca, in compagnia di uno dei più prestigiosi intellettuali di questa meravigliosa regione, Gianfranco Dioguardi, che con passione mi ha guidato attraverso la sua terra tanto amata”.

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it