Venerdì 2 agosto (ore 20, ingresso libero) InfoPoint Corigliano d’Otranto, in collaborazione con Nuvole, il bistrot del Castello Volante, ospita “La notte delle erbacce”, una serata dedicata a immagini, musiche e sapori ispirati alle erbe spontanee del Salento.
Si parte dalle 20 sulle terrazze di Nuvole, il bistrot e cocktail bar sulle terrazze del Castello, con la presentazione del libro “Il giardino delle erbacce“ di Rocco Casaluci (ed. Animamundi). Il fotografo dialogherà con Valentina De Pasca, curatrice del volume.
L'evento è finanziato dall’Avviso potenziamento Info Point Regione Puglia - Annualità 2024.
A seguire, dalle 21:30 il dj set di Rafter. L’artista conduce in un viaggio senza confini geografici attraverso le sonorità vibranti della World Music di contaminazione arabica e balcanica, passando per i territori dell’Afrobeat e del Global Funk. Un’esplosione di ritmi, suoni e vibrazioni.
Dalle 18:30 sarà possibile degustare un aperitivo e apprezzare il rinnovato menù proposto dagli chef Andrea Mazzola e Diletta Bagordo, sorseggiando un drink dalla lista scelta con cura da Michele Contini che per l’occasione arricchiranno i loro menù con un piatto e un cocktail basati su aromi e sapori di erbe spontanee del Salento.
Info e prenotazioni tavoli 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it
Il giardino delle erbacce
Rocco Casaluci, fotografo di scena della Fondazione Teatro Comunale di Bologna dal 2007 fino al 2021, ha intrapreso un affascinante percorso artistico, abbandonando i palcoscenici per catturare lo spettacolo più straordinario: la Natura.
Il progetto "I giardino delle erbacce" nasce dalla sua profonda connessione con l'ambiente naturale e dalla volontà di esplorare la bellezza spesso trascurata delle piante spontanee.
Attraverso uno sguardo sensibile e attento, Rocco trasforma queste "erbacce" in autentici protagonisti teatrali, immortalando la loro espressività e rivelando la loro unicità attraverso fotografie in bianco e nero.
Con l'utilizzo di un obiettivo macro, si avvicina ai dettagli più intricati, dando vita a ritratti che si avvicinano più a illustrazioni eteree che a immagini iperrealiste.
Lontano dalla frenesia urbana, insieme alla sua compagna Lucia, Rocco si dedica a un'osservazione attenta durante le sue passeggiate quotidiane. Questo progetto, nato dall'amore per l'ambiente, mira a far riflettere sugli elementi spesso trascurati della biodiversità e sulla bellezza nascosta nelle sterpaglie.
"I giardino delle erbacce" si presenta come una metafora dei nostri tempi, in cui la fotografia non è solo un'espressione estetica, ma un mezzo per trasmettere valori etici e sensibilizzare sulla conservazione della natura. Attraverso queste immagini, Rocco invita gli spettatori a rallentare, osservare e apprezzare la straordinaria ricchezza della flora spontanea del Salento, un territorio che ospita ben un quarto dell'intera flora italiana.
Il progetto è un invito a fermarsi e contemplare la bellezza che si nasconde tra le sterpaglie, dimostrando che, nonostante le sfide ambientali, la natura continua a prosperare con disarmante spontaneità.
Info +39 351 913 7972 info@ilcastellovolante.it