Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Eventi,Musica

23

Aprile

h.

21.30

 -

00.00

 >

Sala Cavallerizza del Castello Volante

Laila Al Habash + Kamaji + Francesco Fisotti in concerto al Castello Volante

Sabato 23 (ore 21:30 – ingresso 10 euro + dp – prevendite Dice.Fm) la Sala Cavallerizza ospiterà il concerto di Laila Al Habash, classe 1998, sangue romano e palestinese, una delle grandi promesse della scena italiana. Recentemente inserita nel programma “Radar Italia” per talenti emergenti di Spotify, con la sua musica e la sua personalità sta costruendo un nuovo tipo di pop. Ironica, carismatica, schietta ed emotiva, nelle sue canzoni dal sound fluido mescola un gusto sempre personale con melodie e una scrittura che richiamano mondi e generi diversi. Nel novembre 2021 ha pubblicato per Undamento “Mystic Motel“, primo album ufficiale prodotto da Niccolò Contessa e Stabber. Nel disco anche la collaborazione con Coez nella traccia “Sbronza”. In apertura Kamaji, nome d’arte di Giovanni Ascenzo, presenterà Crisalide, esordio discografico uscito per Quattro Bambole Music: un concept album che, focalizzandosi sulla vita della farfalla, ci parla da vicino della nostra esistenza. Classe 1991, si appassiona all’HIP HOP da ragazzino con i primi ascolti di rap italiano, ma ciò che fa scattare la scintilla per la passione per la musica, sono le strumentali, ovvero la sequenza ritmica su cui il rapper esegue la sua performance canora. Sample eterei, sintetizzatori 8-bit, drum machine e campionatori sono gli ingredienti per le sue produzioni. Il suo sound fonde ambient, chiptune e classic hip-hop passando da atmosfere tranquille e spaziali fino a quelle più crude e hardcore. A seguire, after show con Francesco Fisotti, meglio conosciuto come GSQ, produce beat molto raffinati dai primi anni 2000. Con un focus specifico sulla ricerca della musica d’archivio e dedito all’arte di scavare nelle casse, GSQ ha iniziato la sua carriera musicale nel 1998, ampliando il tradizionale rap e raggamuffin salentino nella propria evoluzione stilistica. Dalla library music al broken-beat, dall’hip-hop alla deep house, non importa quale sia il genere, GSQ ha stabilito il proprio sound nel corso degli anni, diventando ben riconoscibile in tutte le forme, capace di creare pezzi d’arte vividi e autentici. Il suo catalogo conta più di 30 uscite, alcune delle quali pubblicate con i suoi alter ego (Ventreianca, Float a Flow, Villa Idrusa, Erbagatta, Bluesteady Triptik e altri). Nel 2018 fonda la sua etichetta discografica indipendente “Quattro Bambole Music”, assumendo il ruolo di produttore esecutivo e direttore artistico, con un focus sulle stampe limitate in vinile.

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

06

Maggio

>

08

Maggio

Spiritosa

Il festival del bere bene al Castello Volante

Eventi

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it