Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Laboratorio

13 Dicembre

 >

Sala Cavallerizza del Castello Volante

Le Officine Artigiane di Bazart

10 laboratori pratici per la creazione di cose fatte a mano

Scegli uno dei 10 laboratori pratici e partecipa all'evento che riunisce, come in una grande officina delle arti e mestieri, artigiani e artigiane che operano nell'ambito di diverse discipline creative.

 

Fare, toccare con mano, ricercare armonie, sperimentare l’errore, allenare lo sguardo. Nella bottega di BazArt si impara facendo nello spazio-laboratorio, luogo privilegiato dove sperimentare pratiche di apprendimento basate sull’agire creativo.

Venerdì 13 dicembre, dalle 18.00 alle 21.00, il Castello Volante ospita l’evento che trasformerà l’antico maniero in una grande officina delle pratiche artigianali.

Il progetto è ideato da Big Sur con il sostegno di Confartigianato Imprese Lecce ed è realizzato insieme all’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Coolclub, Multiservice Eco e infoPoint di Corigliano d’Otranto nell’ambito del progetto ‘Borgo Volante’, finanziato dal Ministero della Cultura - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Le Officine Artigiane sono uno spazio creativo, un happening collettivo dove il pubblico potrà sperimentare materiali e tecniche artigianali scegliendo uno dei 10 laboratori pratici condotti da altrettanti artigiani e artigiane che operano nell’ambito di diverse discipline: dalla serigrafia alla rilegatoria, dalla sartoria al macramè, dalla creazione di carta artigianale agli oggetti in plastica riciclata e altre tecniche tradizionali.

Il Castello di Corigliano d’Otranto, in una delle sue vite precedenti, è stato anche un luogo di lavoro, un opificio per l’olio, per il tabacco, uno spazio di trasformazione delle materie prime in qualcosa di nuovo. E questa traccia la conserva nei segni lasciati dal tempo ma anche nel pensiero che anima il ‘Castello Volante’ il progetto culturale che lo abita e che lo ha trasformato in un’Officina creativa permanente, un laboratorio in cui progettare e costruire sogni così come oggetti. 

I laboratori si svolgeranno in contemporanea all’interno degli spazi del Castello, per un’immersione completa nel mondo delle botteghe e dell’arte del fare a mano.

I workshop, della durata di circa 3 ore l’uno, sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.  Si potrà scegliere un singolo laboratorio a cui partecipare al costo di 10 euro.

 

PER SAPERNE DI PIÙ SCARICA IL CATALOGO COMPLETO DEI LABORATORI E DEGLI ARTIGIANI >>>>

 

  • RICREATI

Laboratorio di argilla meditativa

a cura di Vivienne

Un laboratorio per tutti in cui modellare l’argilla come forma di meditazione, portando attenzione al senso del tatto e al respiro, per forgiare il tuo personale manufatto.

 

  • A PICCOLI PUNTI

Laboratorio di progettazione di un notebook d’artista

a cura di Officine Amaro

La progettazione di un notebook d’artista, ​​partendo dai concetti di riuso e materiale di scarto, attraverso un approccio sperimentale e l’uso di tecniche come il popup, pieghe e tagli, stampa analogica  e diverse modalità di legature.

 

  • L’ARTE DI FARE I CAPPELLI

Laboratorio di modisteria

a cura di GL’E Millinery

Un laboratorio alla scoperta della storia del cappello, in cui conoscere materiali, strumenti e tecniche dell’antica arte del cappellaio, dalla formatura su legno, all’apprettatura, stiratura e finiture.

 

  • UN NODO, UNA TRAMA, UN OGGETTO

Laboratorio di macramè

a cura di Filé

Un primo approccio al macramè, imparandone le tecniche e i nodi base per trasformare semplici fili in un oggetto da portare via con sé e dare sfogo alla propria creatività.

 

  • VIAGGIO NELL’ANTICA STORIA DELLA CARTA ORIENTALE E DELLE PIANTE DEL MEDITERRANEO

Esperienza narrata sulla carta artigianale

a cura di Cubiarte

Un racconto diretto sul patrimonio artigianale degli opifici orientali del VII sec. e delle gualchiere dell’Italia medievale. Come dalle più frugali piante mediterranee nascono colori e profumi di carte preziose.

 

  • PRECIOUS PLASTIC

Laboratorio di riciclo artigianale della plastica

a cura di Mobius Circle

Una scoperta del mondo del riciclo della plastica e del movimento Precious Plastic. A partire da rifiuti come tappi e flaconi  si realizzerà un nuovo accessorio attraverso il metodo dell’iniezione in stampo.

 

  • BLOCK PARTY

Laboratorio di upcycling con stampa a blocchi su stoffa

a cura di Elena Campa

Un laboratorio di upcycling per dare nuova vita a capi di abbigliamento usati attraverso la creazione e l’utilizzo di moduli per la stampa a blocchi.

 

  • CUT-OUT

Laboratorio di stampa serigrafica

a cura di Ruggge

Un laboratorio punk per stampare su carta attraverso l’intaglio e la sovrapposizione di matrici, divertendosi a mischiare gli immaginari e creare combinazioni sempre nuove.

 

  • FATTI I CAPI TUOI

Laboratorio di sartoria e upcycling

a cura di Straccetti E Rivoluzione

Un’immersione creativa nel mondo sartoriale, per imparare a infilare e giocare con la macchina da cucire, partendo da un cartamodello e arrivando  a realizzare una borsa a tracolla con materiali dismessi.

 

  • KOMOREBI

Laboratorio di legatoria artistica

a cura di Valeria Puzzovio

Un laboratorio per la creazione di un libro d’artista, illustrato con la tecnica del collage attraverso un archivio di carte, immagini e parole  e rilegato a mano.

 

 

Per info e iscrizioni

Invia un messaggio Whatsapp
al +39 351 913 7972

o scrivi una mail

a info@ilcastellovolante.it
lasciando i tuoi contatti e indicando il nome del laboratorio a cui vuoi partecipare.

 

BAZART - OFFICINE ARTIGIANE è un progetto di Big Sur in collaborazione con Confartigianato Imprese Lecce. Nell’ambito del progetto “Artigianato: motore di sviluppo economico e sociale del territorio in una economia circolare” organizzato da Confartigianato Imprese Lecce con il patrocinio della C.C.I.A.A. di Lecce. L'evento fa parte della programmazione del ‘Borgo Volante’ il progetto del Comune di Corigliano d’Otranto realizzato con CoolClub, Big Sur e Multiservice Eco, finanziato dal Ministero della Cultura - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. BAZART è sostenuto dalla Regione Puglia nell’ambito dell”Avviso per il potenziamento degli Info Point Regione Puglia - Annualità 2024”

 

 

Una notte da paura - Halloween 2024

Una notte da paura

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

BazArt

Guarda le foto della festa >

The carnival

Guarda le foto della festa >
< Torna agli eventi
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Guarda le foto >
Ticket >

Altri eventi

27

Giugno

>

21

Agosto

SEI Festival

Sud Est Indipendente | XIX edizione

Eventi Musica

8

Luglio

>

31

Agosto

Scatta l’estate!

Campus fotografici per bambini e ragazzi

bambini Esperienze Laboratorio

10

Luglio

Makarìa

Presentazione del disco sulle terrazze del Castello Volante

Eventi Musica

11

Luglio

Katanino

Sulle terrazze del castello il sound originale del duo salentino

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1