Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Musica

08

Agosto

Manu Funk

SEI Festival

Manu Funk, moniker di Emanuele Pagliara, nasce a Lecce l'8 Settembre 1985. Fin da piccolo dimostra una  spiccata attitudine verso l'universo della musica nel senso più ampio del termine. Il regalo per il suo primo  compleanno è stata una chitarra 2/4. Figlio d'arte, inizia a 6 anni lo studio della chitarra con il padre, il  Maestro Gianni Pagliara. Incoraggiato dalla famiglia e avendo già una adeguata base musicale, a 12  anni intraprende gli studi classici presso il Conservatorio “Tito Schipa" di Lecce nella classe di viola. Nel dicembre del 2008 parte la nuova avventura come chitarrista di Roy Paci & Aretuska. Grazie a  loro calca i palchi dei più grandi festival in Italia e nel mondo (Brasile, Stati unti, Spagna, Olanda, Germania,  Francia, Norvegia, Grecia, Austria, USA). Durante la sua carriera ha la fortuna di suonare con artisti di  grande calibro come ad esempio Fiorella Mannoia, Tonino Carotone, Frankie Hi Energy, Niccolò Fabi,  Daniele Silvestri, Teresa De Sio, Negrita, Apres La Classe, Bunna, Albrosie, dj Gruff, Valerio Jovine,  Roberto Angelini, NItto, Emma Marrone, Negramaro, Manu Chao, Boomdabash (con i quali registra le  chitarre dell'album Superhereos e del singolo “L'importante"). Nel novembre 2009 dà vita al progetto  Bundamove, con cui pubblica “Da funk machine" (2010), "Sexy voodoo party" feat BB Cico (singolo - 2012), "Connection” (2014), “Rollover” (singolo - 2016), “Nandu Popu meets Bundamove” (2018) e recentemente il singolo "Libera". Nel 2020 fonda La Funkeria Records srls che nasce come casa di produzione ed etichetta indipendente. Contemporaneamente dà il via al suo progetto solista con lo pseudonimo di Manu Funk, percorrendo un  cantautorato electro/funk con sfumature indie. Nell’Aprile 2020 presenta il suono nuovo volto nella scena musicale con la cover "Bella Senz’anima" di Riccardo Cocciante e nell’estate del 2020 esordisce con la  sua musica inedita pubblicando "Non ho lavato la macchina". Nel gennaio 2021 esce il nuovo singolo "Era bella".

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it