Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Cucina,Eventi

03

Settembre

h.

20.30

 >

Nuvole - La cucina del Castello Volante

Monologhi da Bar

I Monologhi da Bar dell'attore, autore, poeta e regista Giuseppe Semeraro e del musicista e cantautore Leone Marco Bartolo

Sabato 3 settembre alle 20:30 la terrazza di "Nuvole - Cibi, storie, culture", l'Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante di Corigliano d'Otranto, ospita i "Monologhi da Bar" dell'attore, autore, poeta e regista Giuseppe Semeraro e del musicista e cantautore Leone Marco Bartolo.

"In questi anni abbiamo portato in giro moltissimi reading poetici estratti dai miei libri di poesia. Spesso dovendo comunicare con platee molto eterogenee, abbiamo avvertito l'esigenza di creare momenti più teatrali attraverso monologhi più lunghi e testi capaci di alleggerire e stemperare il patos della poesia", racconta Giuseppe Semerarto.

"Man mano questi monologhi sono cresciuti e diventati dei veri pezzi di repertorio a cui intervalliamo pezzi più lirici e canzoni scritte da Leone. A differenza del reading poetico a dare corpo alle storie e ai monologhi c'è sempre la voce di un personaggio che non è necessariamente la mia". I personaggi sono caratterizzati scenicamente in maniera sottile e ne viene sempre evocata la coscienza, la visione del mondo e il sentire. Tra i titoli, "La ballata del poeta disoccupato", "Ti Amo", "Monologo dell'amore e del parcheggio", "Due Parole in croce", "Un ulivo a Milano": storie forti, storie disperate, storie tragicomiche e storie poetiche.

I testi sono tutti di Giuseppe Semeraro e sono intermezzati da brani cantati dal vivo da Leone Marco Bartolo sempre contaminando la tradizione con il cantautorato.

Ingresso gratuito.

Info e prenotazioni 3343429268 - nuvole@ilcastellovolante.it.

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it