Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Eventi,Laboratorio

07

Novembre

>

28

 

Novembre

h.

18.30

 -

20.00

 >

Castello Volante

Parole, Segni, Svolazzi

Poesia e sguardi sul contemporaneo

PAROLE | SEGNI | SVOLAZZI 
Poesia e sguardi sul contemporaneo

 

Laboratorio di scrittura condotto da Simona Cleopazzo
Biblioteca Comunale | Castello Volante | Corigliano d’Otranto (LE)
Il lunedì sera | ore 18.30-20.00

 

La poesia racchiude tutto ciò che voglio dire,mi costringe a guardare frontalmente la realtà e ad avere, nonostante tutto, uno slancio vitale verso il futuro.

Riporteremo la poesia su un piano del racconto reale, mai cercando la rima, ma sciogliendo il verso con parole concrete.

Ascolteremo la poesia come tentativo di restituzione di verità, per cercare di ridurre lo strappo tra noi e il mondo.

Rispetteremo il silenzio e le parole.

Toglieremo, come suggerisce Kafka, lo stemma cittadino al lessico,

Staremo vicine/i per godere dei sobbalzi.

Restituiremo piccole istantanee sul quotidiano.

 

Scriveremo:

Del tempo.
“Mi alzo con le palpebre infuocate. Mi alzo con le palpebre infuocate. La fanciullezza smorta nella barba cresciuta nel sonno, nella carne smagrita, si fissa con la luce fusa nei miei occhi riarsi”, indagheremo il concetto di tempo grazie all’Opera poetica di Pier Paolo Pasolini, che con disarmante terrore racconta lo scorrere del tempo e i suoi effetti su di noi. Per Pasolini scrivere era connaturato al suo essere, un atto fisiologico, naturale.

Della geografia.
“Geografie, non paesaggi. Non sezioni che l’arbitrio estetico isola, ma interi domini di una visione aerea o di una continuità geologica. Non contemplazione, ma descrizione che cerca attraversamenti, affinità e faglie”, così come ci racconta Antonella Anedda dalle pagine del suo ultimo libro Geografie. Scrivere per Anedda vuol dire interrogarsi sul senso del vivere.

Del silenzio.
“Il silenzio/ io mi sono unita al silenzio/ e mi lascio fare/ e mi lascio bere/ e mi lascio dire”, una poesia sul silenzio di Alejandra Pizarnik, una poetessa argentina, per lei scrivere era esorcizzare il dolore.

 

Avvicinamenti alla poesia di: Anedda, Achmatova, Biagini, Calandrone, Cvetaeva, Lussu, Montale, Pasolini, Pavese, Pizarnik, Plath, Rilke, Rosselli, Sexton.

4 incontri al mese (a partire da novembre)
per info, costi e iscrizioni: 379 309 41 85 | biblioteca.corigliano@gmail.com

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it