Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Eventi,Mostre

22

Ottobre

 >

Castello Volante

PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini

Finissage del percorso espositivo Visioni del Sud - convegno di studi a cura di UNI Salento e fini Sas di Visioni del Sud

Sabato 22 ottobre il Castello Volante di Corigliano d'Otranto ospita una lunga serata con il convengo internazionale “PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini”, il finissage del percorso espositivo Visioni del Sud a cura di BigSur e le selezioni musicali di Carlo Toma sulla terrazza di "Nuvole - Cibi, storie, culture", che proporrà la sua offerta enogastronomica di qualità.

Dalle 16 alle 19:30 la Sala Cavallerizza accoglierà “PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini”, convegno internazionale di studi organizzato dall’Università del Salento. Da giovedì 20 a domenica 23 ottobre, tra Lecce, Andrano, Calimera, Lucugnano e Corigliano d'Otranto, l'appuntamento ricostruisce il legame tra Pasolini, il Salento e tutti i sud del mondo in un percorso letterario, linguistico, antropologico, mediologico di celebrazione del centenario dalla nascita del grande intellettuale e in ricordo della sua visita a Lecce e Calimera il 21 ottobre 1975 a pochi giorni dalla morte. In particolare nel Castello Volante si parlerà di “P come paesaggi” con Pierluigi Ortolano, Beatrice Perrone, Marco Gargiulo, Luca Bandirali, Massimiliano Stefàno, Fabio Pollice e Patrizia Miggiano e di “Pasolini oggi” con Marcello Aprile, Luca Bandirali, Alberto Carli, Andrea Carlino, Paolo Pisanelli, Carlo Pulsoni.

A seguire visita guidata alla mostra “P.P. Pasolini – Sette scatti di Cecilia Mangini” a cura di Claudio Domini e Paolo Pisanelli. La mostra presenta per la prima volta insieme le fotografie scattate da Cecilia Mangini a Pasolini nel 1958, che sono allestite negli spazi nella Tabaccaia del Castello Volante insieme a documenti inediti. Gli scatti raccontano la storia di un incontro tra la prima donna che in Italia ha avuto il coraggio di sedersi dietro una macchina da presa, e un intellettuale geniale e generoso, che di lì a poco avrebbe donato alla giovane futura documentarista il commento per il suo primo cortometraggio e poi altri due, a suggello di un sodalizio culturale e umano che già le immagini di quel primo incontro lasciavano intendere.

Dalle 18 a mezzanotte (ingresso gratuito) sarà possibile immergersi per l'ultima volta nelle mostre del percorso espositivo Visioni del Sud, inaugurato a luglio durante la Festa di Cinema del Reale, che ha caratterizzato la lunga estate del Castello Volante.

Per chi volesse invece approfondire la storia del Castello e il contenuto delle mostre, dalle 19 alle 22 saranno attive anche le visite guidate (info e prenotazioni 3519137972).

Visioni del Sud ospita il progetto “PPP Pasolini - Sette scatti”, “Approdo” di Adriano Nicoletti; i Quadritos sonori di Brunella Tegas realizzati in collaborazione con Daniela Diurisi e illuminati da “Pepa Luz", creazioni luminose di Anna Quarta; “Moj in tl’ aqua / ‘Nserta dopu nserta”, installazione nata dalla tesi di laurea di un gruppo di studentesse e studenti dell’Istituto di design di Urbino, dedicata al lavoro delle donne, che intreccia i canti delle tabacchine a quelli delle mondine; “Prima di fare fuoco” di Caterina Dufì e Anemo di Maria Giovanna Sodero; “Let me in (I hope to enter)” di Federico Rizzo, realizzato nell’ambito della residenza artistica Ucreate; “Àmati Amàti” di Enrica Ciurli e Leonardo Tondo; “Piccolo uovo” di Francesca Pardi con le illustrazioni di Altan (in collaborazione con InmaLab e Magma aps); "Parallel Eyes", installazione fotografica dell'artista visiva Alessia Rollo, che rielabora un fotogramma di “Stendalì - suonano ancora”; “Affacci” dello scultore Nicola Genco;“Supernovae” di Valeria Puzzovio, una selezione di immagini ritrovate e ricomposte in forma poetica. Seguendo il tema delle identità di genere e della libertà di espressione, in collaborazione con Persona Festival, sono approdati al Castello Volante la collettiva “Gender illustration (she / they / he)” e la mostra personale “This is pink” di Andy Trema. Infine, restano visitabili gli scatti sul Salento del Novecento di Giuseppe Palumbo, su cui Big Sur, grazie alla collaborazione del Polo Biblio-Museale di Lecce che custodisce il prezioso archivio, continua a promuovere un lavoro di indagine e divulgazione.

Durante la serata, sulla terrazza di Nuvole, Carlo Toma proporrà le sue selezioni ricercate su vinile: musica italiana dell'ultimo millennio ritmi e sonorità da tutto il mondo.

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it