Continuano le 'Domeniche del Castello' il 17 ottobre dalle h 19.30 la terrazza di "Nuvole - Cibi, storie, culture", ospiterà 'Sin Tierra- world music sounds', una selezione di brani dal mondo a cura di Rachele Andrioli.
Durante la serata sarà possibile degustare la cucina street food, la nuova selezione di vini e la drink list premium di Nuvole.
Venite a scoprire la drink list.
Prenotazioni consigliate: +39 334 342 9268
------------
Ingresso gratuito. Green Pass obbligatorio.
Dopo l'aperitivo comincia la Festa di Uasc!
Nella sala Cavallerizza del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, una serata interamente riservata alle esperienze musicali "multietniche".
🗣️ ore 20.30 - INCONTRO
"La Direzione delle Orchestre": incontro con Pino Pecorelli (Orchestra di Piazza Vittorio), Claudio Prima (La Répétition. Orchestra Senza Confini) e Raffaella Aprile (Orchestra Popolare di via Leuca). Modera la giornalista Giorgia Salicandro.
L'ingresso all'incontro è libero. Green Pass obbligatorio
ore 21.30 - CONCERTO dell'Ottetto dell'Orchestra di Piazza Vittorio
Esperienza nata nel 2002 sulla spinta di artisti, intellettuali e operatori culturali con la volontà di valorizzare l’omonima Piazza dell’Esquilino di Roma, per antonomasia il rione multietnico della città, che nei suoi 20 anni di attività si è esibita in giro per l'Italia e all'estero.
Il repertorio presentato è il risultato degli anni passati a suonare insieme, in una costante rielaborazione del materiale musicale, qui proposto in forma più essenziale, restituendo all'ascoltatore le emozioni e le sensazioni che i musicisti provano quando una canzone di un singolo musicista diventa la canzone di tutti i musicisti dell'Orchestra.
Sul palco Carlos Paz Duque (Ecuador - voce e flauti), Houcine Ataa (Tunisia - voce), Ziad Trabelsi (Tunisia - voce e sud), Peppe D'Argenzio (sax), Duilio Galioto (tastiere), Emanuele Bultrini (chitarra), Pino Pecorelli (basso), Davide Savarese (batteria).
Biglietti per il concerto disponibili su Eventbrite: https://bit.ly/OPV_LaFestaDiUasc
Green Pass obbligatorio
------------
Le domeniche del castello rientrano nel progetto “SEI FESTIVAL – Tutto l’anno”, promosso da Coolclub con il sostegno della Regione Puglia - Custodiamo la cultura in Puglia 2021 - Soggetti FUS.