Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Musica

22

Agosto

 >

Fossato Castello Volante

Yorker + L’Edera

SEI Festival

Yorker è un duo salentino neo soul formato dal batterista e cantante Antonio “Dema” De Marianis e dal chitarrista Gino Semeraro. Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 pubblicano "Come un matto" e “Difetto”, singoli distribuiti da Artist First e targati Discographia Clandestina, etichetta indipendente di Carmine Tundo (La Municipàl, Nu Shu, Diego Rivera). Dema, dopo la formazione giovanile con il batterista Antonio Marra e successivamente con Maurizio Dei Lazzaretti, amplia le sue competenze partecipando a clinic e seminari in giro per l’Italia con Virgil Donati, Dannis Chambers, Dave Weckl, Gavin Harrison, Marco Minnemann, Lele Melotti, Agostino Marangolo, Ellade Bandini, Roberto Gatto ed altri maestri. Vincitore del concorso internazionale Shure Drum Mastery Competition 2012 al Galmi Gaukaurinn club di Reykjavik, vanta collaborazioni sia in studio che in tour con Africa Unite, Roy Paci, Raiz, Sud Sound System, Steela e Moods, Mannarino, Enzo Avitabile, Giuliano Sangiorgi, Willie Peyote, Raphael Gualazzi, Sud Sound System, ‘O Zulù, Franco Simone e molti altri. Attualmente suona la batteria anche per Bundamove, Opa Cupa, Giro di banda. Gino Semeraro è un chitarrista e un producer classe ‘95. A 19 anni inizia il suo percorso come chitarrista nei progetti musicali di Cesare Dell’Anna (Opa Cupa, Girodibanda, Zina, Tarantavirus, DNX e Talla). Da qui amplia la sua carriera grazie alla possibilità di esibirsi in giro per l’Italia e l’Europa (Milano, Roma, Barcellona, Manresa, Irun, Londra per citarne alcune), arricchendo il proprio bagaglio artistico con sei anni di esperienza sui palchi e negli studi di registrazione. La collaborazione con Dell’Anna, oltre a permettere al giovane chitarrista di affermarsi nella scena locale, gli consente di conoscere e di condividere il palco con numerosi artisti come Mannarino, Enzo Avitabile, Giuliano Sangiorgi, Willie Peyote, Raphael Gualazzi, Sud Sound System, ‘O Zulù, Franco Simone e tanti altri. Dal punto di vista accademico, attualmente Gino ha concluso con successo il triennio di primo livello in “Chitarra Jazz” presso il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Dopo aver maturato anni di esperienza sui grandi palchi in Italia e in Europa, i due musicisti si ritrovano, dunque, per questa nuova avventura musicale nella “Cascina Dema Studio”, quartier generale dove nascono le loro canzoni. Nel 2019 il duo collabora, in studio di registrazione e in concerto, con la giovane cantante ceca Giudi, esibendosi, tra le altre tappe, in alcuni festival in Repubblica Ceca (Rock for People, Nouvelle Progue) e nel club The Social di Londra.

 

L’Edera è Alberto Manco, cantautore classe ’95, originario di Santa Maria di Leuca. Sbuca su Youtube nel 2013 con alcuni provini registrati in cameretta. In quel periodo Alberto frequenta il liceo e scrive canzoni insieme al fratello Giancarlo. Nel 2016 viene pubblicato “Rampicante EP”, un lavoro autoprodotto, completamente indipendente, con la collaborazione di Caino Marinelli, mentre Alberto frequenta l’università a Parma e suona ovunque ce ne sia la possibilità, armato solo della sua chitarra. Organizza e autopromuove un piccolo tour anche fuori Parma e suona in apertura a nomi della scena indipendente italiana come Dente, Colombre, Giorgio Poi, Galeffi, La Municipàl. Nel 2018, mentre lavora come dj e organizzatore eventi, invia la demo di un inedito alla 30esima edizione del Rockcontest di Controradio e si aggiudica il premio Fondo Sociale Europeo. Il riconoscimento gli permette di entrare in studio col produttore Simone Sproccati (Salmo, Meli, Coma Cose) e registrare i suoi brani tra il Crono Sound Factory e il Kaneepa Studio di Milano con la collaborazione di Emanuele Santona (I Segreti) e Loris Giroletti (L’Officina della Camomilla). Nel 2020 entra nel roster dell’etichetta indipendente Romolo Dischi e a giugno pubblica il primo singolo “Magica”, a cui fa seguito una versione remix curata dal producer Simoo (Speranza, Masamasa). In attesa di un nuovo Ep, tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 pubblica i singoli “Zattera” (vincitore al Rockcontest) e Asfalto.

< Torna agli eventi
Ticket >

Altri eventi

25

Marzo

Bassi Maestro Dj Set

𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝟭𝟬𝟭 𝗧𝗢𝗨𝗥 (𝗔𝗟𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗬𝗟/𝗗𝗝 𝗦𝗘𝗧 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗠𝗜𝗖)

Eventi Musica

25

Marzo

>

23

Aprile

Waiting for SEI

La rassegna che anticipa il SEI Festival

Eventi Musica

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it