Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra

20| Luglio

> 20| Ottobre 2021

 >

Atrio

Affacci

di Vincenzo D'Alba

in collaborazione con SPRECH

Segni e significati si affacciano dalle finestre del Castello De Monti. Sono opere che affiorano dall’immaginazione di artisti in residenza nel Castello Volante per accogliere nuove e antiche narrazioni. L’idea nasce da una contingenza architettonica: una serie di finestre di una parte del Castello, attualmente in disuso e senza tetto, diventano uno spazio inedito da utilizzare per accogliere nuove narrazioni. La storia e le leggende dell’antico maniero si confrontano con il presente. Quest’anno nuove presenze, nate dalla penna di Vincenzo D’Alba, abitano gli spazi architettonici, ne ridisegnano la storia e creano nuove simboliche stratificazioni. Per il progetto Affacci abbiamo infatti chiesto all’artista in residenza Vincenzo D’Alba una rilettura di messaggi metaforici e antropologici contenuti nelle facce, nei segni e nelle scritture che decorano e danno significato a una delle architetture militari più affascinanti di Puglia. Un cammino tra il consapevole e la leggenda, tra luci ed ombre infine tra storia e contemporaneità. L’installazione è realizzata grazie alla collaborazione con due aziende del territorio: Sprech leader nella produzione di coperture per l’outdoor. Un ringraziamento particolare a Pasquale e Lucia Rescio.

Vincenzo D'Alba
È architetto, designer e cofondatore di Kiasmo, studio di progettazione, realizzazione e commercializzazione di prodotti artistici e industriali, contraddistinti da alta qualità e forte legame al territorio. La produzione di Kiasmo s’intreccia e si fonde con la cultura e il contesto geografico di appartenenza. La residenza di Vincenzo D’Alba coinvolge infatti diverse imprese operanti nel territorio: Sprech, Fratelli Colì e Tessitura Calabrese.

< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it