Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra

28| Luglio

> 28| Settembre 2020

Asanisimasa

illustrazioni di Efrem Barrotta

Nei significati della misteriosa formula che l’estro funambolico di Federico Fellini usò nel suo film 8 e ½ è nascosta da qualche parte l’anima. Un mosaico di sogni, ricordi e fantasie: “ASA NISI MASA” recitava. Scritta su una lavagna scompare, mentre chi la legge la cancella leggendola a ritroso o la sente sussurrata dai bambini, nella loro intenzione di far muovere gli occhi a un quadro. Quanti segreti conserva e libera un’immagine? Quanti alfabeti e significati remoti consegna al “lettore”?

Così come lo schermo del cinematografo anche lo spazio di un foglio è teatro. Un teatro dell’anima capace di contenere ogni cosa. In queste tavole illustrate da Efrem Barrotta e dedicate al grande ‘maestro’ del Cinema a cent’anni dalla sua nascita, si celebrano il sogno e la sua pratica, si fa festa all’incontro e alla coralità.

Le illustrazioni sono il frutto di un progetto allestitivo realizzato da BigSur per i nuovi spazi del Cinema DB d’Essai di Lecce alla fine del 2019, e raccontano quindi della visione che accomuna due “storiche” imprese salentine: ognuna di esse, nel proprio operare, condivide la medesima cura nel comunicare e nel fare cultura per realizzare giorno dopo giorno, in equilibrio, sul filo dell’immaginazione, alleanze virtuose che promuovono e confermano la Bellezza dell’incontro.

< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it