Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra

20| Luglio

> 20| Ottobre 2021

 >

Sale Nobili

Gender Project

di Veronique Charlotte

a cura di Persona Festival

Gender Project ha visto la sua prima edizione a Londra il 3 e 4 settembre 2019, ma Londra è solo dove inizia. Il progetto ha il potenziale per essere portato in diverse città a livello internazionale con lo stesso obiettivo, come: “Il genere è tutti ed è ovunque”. Gender Project è un progetto di fotografia sociale di Veronique Charlotte, artista visiva italiana e body performer. Gender è una raccolta di 100 candidi ritratti semi-nudi, legati a 100 storie, 100 emozioni, 100 vite. Le fotografie sono state catturate durante uno scambio intimo di energia della durata di un’ora, in cui soggetto e fotografo hanno assunto volontariamente una posizione aperta e vulnerabile l’uno di fronte all’altro per discutere della loro comprensione della fluidità e dell’identità. Il progetto parte dall’etimologia della parola Genere, che è solo vagamente associata al sesso e più ampiamente associata dal latino alla parola “Gentilezza”. L’intenzione di Veronique è quella di creare una catena di mostre multimediali con installazioni visive e sonore. Gender è uno spazio aperto a tutti coloro che sono felici di far parte di questo viaggio e a tutti coloro che vogliono condividere emozioni, essere aperti alle discussioni e stabilire connessioni.

La mostra è realizzata in collaborazione con il festival Persona, un evento multidisciplinare sviluppato intorno ai temi di identità di genere e orientamento sessuale, con un particolare approfondimento rivolto alla cultura queer.

Veronique Charlotte
Veronique Charlotte è una direttrice artistica e un’attivista sociale fotografa Italiana. Le sue prime iniziative nel settore sono state attraverso la moda e la fotografia editoriale. Il suo lavoro personale è introspettivo. Si concentra sul corpo in relazione all’ambiente sociale e dà forma al filo della connessione umana. Il suo approccio è sperimentale e performativo, spingendo il suo corpo e la sua mente al limite alla ricerca di maggiore chiarezza e liberazione. Crede fermamente nelle pratiche di lavoro collaborativo e nell’istruzione e ha lavorato come tutor del governo britannico presso il London College of Fashion.

< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it