Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra

20| Luglio

> 20| Ottobre 2021

La planète sauvage

di Sara Scanderebech

a cura di Rosita Ronzini nell’ambito di AVANT Festival

La Planète Sauvage è un film di fantascienza animato per adulti del 1973 diretto da René Laloux e scritto da Laloux e Roland Topor. Il film era una coproduzione internazionale tra società francesi e cecoslovacche. La storia è allegorica, sugli umani che vivono su uno strano pianeta dominato da giganteschi alieni umanoidi che li considerano animali. Il lavoro fotografico, realizzato nell’ambito di AVANT, boutique festival con musica contemporanea live e attività culturali, si configura come un racconto della flora e della fauna del Salento, terra d’origine dell’artista Sara Scanderebech, che punta a ribaltare l’immaginario canonico visivo del Salento lontano dagli stereotipi commerciali a cui spesso questo territorio viene legato. L’installazione visiva e sonora pensata per lo spazio del Castello di Corigliano d’Otranto vede le immagini fotografiche declinarsi in diverse scale dimensionali tanto che la forma intera di ogni soggetto si perde ed emerge una fisionomia nuova e visionaria post-umana.

Sara Scanderebech
È nata a Nardò nel Salento. Si trasferisce a Milano per frequentare l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dopo la laurea in Arti Visive ha lavorato come fotografa per la Galleria Carla Sozzani, nel 2019 è stata fotografa ufficiale del Padiglione Tedesco durante la Biennale di Venezia ed ha esposto alla Galleria Otto Zoo di Milano nella collettiva Savage.

< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it