Vai al contenuto
persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castello
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
  • Il Castello
    • dettaglio della facciata del castello di Corigliano D'OtrantoLa storia
    • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoIl Castello Volante
    • vicolo del Borgo di Corigliano D'OtrantoIl Borgo
    • persone in visita ad una mostra all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoChi siamo
    • stand con luminarie all'interno del castelloI partner
    • La chiave del castello volanteSostieni
    • luminarie all'interno del castelloGallery
  • Attività
    • turisti all'interno dell'info point del castello di Corigliano D'otrantoInfopoint
    • un gruppo di persone che ammira la facciata del castelloVisite / esperienze
    • Classi di ragazzi in visita al museoOfferta didattica
    • La chiave del castello volanteLa Chiave del Castello
    • scaffale del bookshop del castelloBookshop & giftshop
    • ragazzi all'opera in uno dei laboratori diffusi all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoLe officine
    • gruppo di bambini della biblioteca del castello di Corigliano D'OtrantoBiblioteca
    • sala studio del castello di Corigliano D'OtrantoSala studio
    • mostra dell'archivio Palumbo all'interno del castello di Corigliano D'OtrantoL’archivio Palumbo
  • Eventi
    • pubblico ad un concerto all'interno del castelloCalendario
    • Letizia Battaglia alla sua mostra fotografica al castello di Corigilano D'OtrantoMostre
    • persone durante una serata di silent disco al castello di Corigliano D'otrantoFestival
  • Ospitalità
    • persone sedute ai tavoli di Nuvole sulla terrazza del castelloCucina e cocktail bar
    • camera da letto nella dimora del castello di Corigliano D'OtrantoLe dimore
  • Store
  • serata nella corte interna del castello di Corigliano d'otrantoContatti
Mostra

1 Luglio

>

15 Ottobre

h.

19.00

Lumi n arie

di Maurizio Buttazzo
in collaborazione con Parisi Luminarie e Mariano Light

Un'officina della luce che racconta il mondo poliedrico del fotografo e designer Maurizio Buttazzo, la cui pratica artistica spazia da oltre cinquant'anni tra fotografia documentaria, design e attivismo culturale. La parola d’ordine nel suo lavoro è assemblage di materiali, pratiche meticce, di visioni che indagano le potenzialità espressive degli elementi.

Lumi n Arie è un laboratorio che ha coinvolto due aziende storiche di luminarie del Salento, Parisi Luminarie e Mariano Light che ha dato vita a un allestimento originale che attinge al patrimonio iconografico e alle identitario delle singole realtà.

Lumi n Arie è il risultato di una delle residenze artistiche ospitate all'interno del Castello Volante che precedono le attività de La Festa di Cinema del Reale. Un progetto che ogni anno riattiva luoghi e relazioni, con la sua comunità di autori e grandi nomi del documentario che si danno appuntamento tra il fossato e le terrazze di uno dei castelli più belli di Puglia e nel borgo di Corigliano d'Otranto.

Fratelli Parisi

La prima testimonianza dell'attività dei Fratelli Parisi è documentata nel 1876 per l'allestimento della festa nel paese di Taurisano.
Nel corso dei decenni, le generazioni di Parisi che si sono succedute nella gestione dell’azienda, hanno cadenzato diversi cambiamenti ed evoluzioni tecnologiche.

Se Salvatore, appartenente alla seconda generazione dei Parisi, aveva assistito durante la sua gestione al passaggio da “lumini in aria”, (da dove prende il nome la “luminaria”) alle lampadine, Torquato e Rocco, settima generazione dei Parisi, hanno assistito a un’evoluzione dall’impronta più ecologica, da lampade a incandescenza a lampade led.

Nel 2013 Torquato e Rocco hanno un’importante intuizione che rivoluzionerà il modo di vedere le luminarie, non più limitate al semplice allestimento di piazze. I due fratelli infatti aprono due nuove linee di produzione che ad oggi l’azienda segue con passione: allestimento di eventi e creazione di pezzi di design da interno ed esterno creati ad hoc per i propri clienti.

Da qui parte una lunga sequenza di collaborazioni a livello nazionale ed internazionale: allestimenti per eventi, musei, aziende e pellicole cinematografiche.

 

Nonostante il periodo delicato vissuto nel 2020, i due fratelli si sono impegnati in una importante collaborazione internazionale che ha certamente lasciato un segno nella storia dell’impresa: l’allestimento di Piazza Duomo a Lecce per l’evento sfilata organizzato dalla maison di moda Dior.

Mariano Light

La Mariano Scenografie Luminose nasce nel 1898, quando Salvatore iniziò la sua attività di ‘paratore’. Il suo prezioso patrimonio di esperienza e di valori imprenditoriali passò poi al figlio Eliseo che a sua volta lo ha arricchito e trasmesso a Lucio Mariano il quale, coniugando tradizione e innovazione, ha portato ed esportato il marchio ‘Made in Puglia’ facendo conoscere questa splendida tradizione in Italia e nel mondo intero.

Competenza tecnica e fantasia per un prodotto unico e sempre diverso che la passione immutata di quattro generazioni ha portato nel terzo millennio. Dalla lampada a carburo alla corrente elettrica, dalle lampadine a incandescenza alla luce a LED e ai milioni di colori della RGB: innovazione e tradizione in un’azienda che ha trasformato le Luminarie in vere e proprie architetture e sculture di luce, ammirate in tutto il mondo.

La sede centrale di MarianoLight, su una superficie di 8.000 mq, comprende gli uffici amministrativi e marketing, grafica e design, i laboratori per la lavorazione di legno, del metallo e delle materie quali plexiglass, policarbonato e plastica, i magazzini per la conservazione del prodotto finito e gli showroom.

Specializzati nella progettazione, ricerca, produzione, vendita ed installazione dell’illuminazione più avanzata ma sempre nel rispetto dell’ambiente e delle architetture che ospitano le nostre realizzazioni.

Numerose le collaborazioni nazionali ed internazionali per brand di lusso, eventi legati al settore moda e cultura e i tradizionali allestimenti per feste tradizionali, sia locali e che all'estero, che hanno diffuso la notorietà dell'azienda a livello mondiale.

< Torna alle mostre
Ticket >
Approfondisci >

Altre mostre

13 Luglio

>

30 Giugno

Korìana. Storie e voci dal Castello di Corigliano d’Otranto

un podcast di Mariangela Ciriello

13 Luglio

>

30 Giugno

Pietre che parlano Dialogo visivo nel Castello di Corigliano

di Adriano Nicoletti

13 Luglio

>

30 Giugno

Parallel eyes

di Alessia Rollo

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

logo VIC Viaggiare Informati Camperisti

Il Castello Volante sostiene Amnesty international

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

CASTELLO VOLANTE RETE D’IMPRESA

Via Cesare Battisti 59
73010 Sogliano Cavour LE
P. Iva/ CF. 05351540751

Pec: castellovolante@pec.it
Codice Univoco M5UXCR1