Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra

20| Luglio

> 20| Ottobre 2022

Pepa Luz

di Anna Quarta

Pepa Luz è un hub di produzione e diffusione della cultura del light design artigianale italiana.  Da un lato, Pepa Luz produce e commercializza punti luce - abat jour, lampadari, paralumi - dall’altro trasmette tale arte in disuso verso giovani e professionisti di settore. Pepa Luz è passione per la ricerca e l’estetica, e rispetto dei materiali e dell’ambiente.
In questa installazione, realizzata per la Festa di Cinema del reale, la luce di Pepa Luz dialoga con i Quadritos dell’artista Brunella Tegas.
Anna Quarta, artigiana e designer suditaliana dagli anni 2000, professionista del settore cresciuta in ambienti multietnici e che vanta collaborazioni con brand e celebrità internazionali. Il focus del progetto è su: valorizzazione dell’arte antica in chiave contemporanea; unione di tecniche di produzione e conoscenza delle correnti artistiche di design/artigianato italiane; attenzione al riuso, riciclo e cambio di destinazione di oggetti di design e arredamento, e pezzi di moda e artigianato. I prodotti luce sono infatti creati tramite varie tecniche di artigianato come creazione di prototipi, cucito, uncinetto, taglia e cuci, frange, passamanerie, recupero e restyling di stoffe e tessuti, e tramite il restauro di materiali in disuso trasformati in basi di prodotti luce.
Dal 2019, si specializza in antica arte fiorentina grazie ad un nuovo impiego part-time presso un antico laboratorio. Qui, continua a realizzare punti luce per ristoranti, imprese creative e di design di caratura europea, come il brand di light design Servomuto e lo stilista Antonio Marras. Dal 2022, decide di voler tornare ad operare in proprio, e lanciare da un lato una propria linea di punti luce, dall’altro diffondere la propria competenza e conoscenza verso terzi.
< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it