Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra

28| Luglio

> 28| Settembre 2020

 >

Sale Nobili

Santa Scioscio, dove si è più felici?

Sedici collage materici di Santa Sciocio

(...) Fare piano, scivolare al lato della visione come lungo un muro può permetterci forse di osservare queste intime stanze multiformi, senza esserne toccati, attraversati, sezionati anche noi, che posiamo gli occhi su ciò che lì accade? Sembra di no. Le combinazioni cartacee di occhi, arti, alfabeti, di Santa ci osservano, ci sfiorano, ci chiedono qualcosa, utilizzandoci come medium per il loro discorso iniziato chissà quando, trasformando la visione in paesaggio-teatro di pulsioni, paure, desideri atavici. (...) Nella battaglia dei frammenti, che come un sussulto prendono lo spazio tra loro e noi, i giorni di un calendario senza tempo sembrano correre in una conta tenera e malinconica in cui sagome desideranti trattengono petali di pazienza, vertebre arboree disseminate, fermate giusto per un soffio, sulla linea di un profilo, prima che un niente possa portarle lontano.
Gioia Perrone

Santa Scioscio è nata a Minervino Murge (Bt) il 18 settembre 1976, vive e lavora a Lecce. Dal 2010 è docente di storia del costume, di fashion design e stile presso la Calcagnile Academy di Lecce. Ha partecipato con le sue opere a "Pe(n)sa differente - Festival dell’espressione creativa e della bellezza autentica", al festival "I Teatri della Cupa" alla festa del Cinema del Reale. Attiva nell'ambito della Fiber Art ha realizzato installazioni e libri d'artista dedicati alla scrittrice Rina Durante, all'opera di Hetty Hillesum e del cantautore Franco Battiato. Nel 2018 ha pubblicato per le edizioni di Spagine il libro "Mi Abito, Ci Abito – Lo spazio del sé, lo spazio per sé".

< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it