Vai al contenuto
4-1_Nuvole
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Menu
  • Il Castello
    • La storia
    • Il Castello Volante
    • Il Borgo
    • Chi siamo
    • I partner
    • Sostieni
    • Gallery
  • Attività
    • Infopoint
    • Visite / esperienze
    • La Chiave del Castello
    • Bookshop & giftshop
    • Le officine
    • Biblioteca
    • Sala studio
    • L’archivio Palumbo
  • Eventi
    • Calendario
    • Mostre
    • Festival
  • Ospitalità
    • Cucina e cocktail bar
    • Le dimore
  • Store
  • Contatti
Mostra,Mostra in evidenza

20| Luglio

> 20| Ottobre 2021

 >

Sala Tabaccaia

Wolf Suschitzky & The Sardinian Project

Sardegna, fotografie 1948-1950

a cura di Paolo Piquereddu in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna

La mostra Wolf Suschitzky & The Sardinian Project consta di uno straordinario corpus fotografico di circa mille immagini realizzate in Sardegna nel 1948 e nel 1950 da Wolf Suschitzky quale documentazione del Sardinian Project, l’eroica campagna di eradicazione della malaria in Sardegna. Inaugurata dall’ISRE – Istituto Superiore Regionale Etnografico – l’esposizione curata da Paolo Piquereddu, già direttore generale dell’Isre – è un immancabile appuntamento per chi voglia conoscere il senso di un’impresa, un’operazione che coinvolse oltre trentamila operatori nel territorio, che racconta un’azione senza precendenti, che liberò l’isola da un incubo, illustrando al contempo la Sardegna pre-industriale, la vita e le difficoltà della vita quotidiana di un popolo: in definitiva, un affresco di grandissimo interesse culturale, storico e sociale, un racconto di un’emergenza sanitaria che evoca paure e straordinarie mobilitazioni come quelle che stiamo vivendo anche oggi su scala planetaria.

Wolf Suschitzky

Nato a Vienna il 29 agosto del 1912, Wolfgang Suschitzky è stato un famoso fotografo e operatore cinematografico austro–inglese. Divenne ben presto noto per la serie di immagini su Charing Cross Road. Quale cameraman e direttore della fotografia ha realizzato circa 200 film tra fiction e documentari. Le sue immagini sono presenti nei principali musei e gallerie fotografiche inglesi e negli archivi di numerose città europee e americane. Nel 2102, in occasione del suo centenario, Suschitzky è stato onorato dalla British Academy of Film and Television Arts – BAFTA con l’assegnazione di un premio speciale a riconoscimento della sua eccezionale carriera. Wolf Suschitzky è morto a Londra il 7 ottobre 2016, all’età di 104 anni.

< Torna alle mostre
Ticket >

Altre mostre

Stai con noi!

Cosa trovi nel Castello Volante?

Info Point

Visite e esperienze

BookShop

Cucina

Cocktail bar

Dimore storiche

Ospitalità

Spazi espositivi

Spazi eventi

Biblioteca

Sala studio

i nostri partner

Facebook-square Instagram Youtube

Corigliano d’Otranto
Piazza Castello 1
73054 • Italy


Scopri gli
Orari del Castello


VISITE GUIDATE DI GRUPPO
su prenotazione
+39 351 913 7972
info@ilcastellovolante.it

CUCINA E COCKTAIL BAR
nuvole@ilcastellovolante.it
+39 334 342 9268

REGIONE PUGLIA
DIPARTIMENTO TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SEZIONE ECONOMIA DELLA CULTURA
d.d. n. 301 del 25/06/2018

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (Teatro, Musica e Danza)
INTERVENTO POR PUGLIA FESR 2014-2020 Asse III – Azione 3.4 progetto “Castello De Monti di Corigliano d’Otranto” – cup B38J17000140007

Core a Core ATS
CAPOFILA MultiserviceEco Soc. Coop.
P. IVA 03198670758
multiservice-eco@pecimprese.it